Lo stalking dall'origine
Lo stalking è una forma di violenza psicologica e fisica che annienta la volontà della vittima, fiaccandone ogni resistenza sia morale che sociale. Lo stalking trova la sua origine in equivoci ed incomprensioni nei rapporti interpersonali, nella non accettazione dell'atteggiamento altrui e nel desiderio ostinato dello stalker di imporre la propria volontà. La situazione ha indotto il legislatore ad occuparsene in modo serio e determinato anche se, tuttora, le cose da fare sono molte per limitare il fenomeno. L'opera tende, a dare un contributo in proposito, tenendo desta l'attenzione sul fenomeno stesso, suggerendo, altresì, alla vittima alcuni accorgimenti di natura comportamentale.
DETTAGLI DI «Lo stalking dall'origine»
Titolo Lo stalking dall'origine
Autori Tasciotti Umberto, Bruno Alfredo
Editore
Aracne
EAN 9788854871823
Pagine 460
Data giugno 2014
COMMENTI DEI LETTORI A «Lo stalking dall'origine»
LIBRI AFFINI A «Lo stalking dall'origine»
-
La violenza sulle donne nel quadro della violazione dei diritti...
-
Lo stalking. Il reato di atti persecutori: aspetti sostanziali e...
-
Il delitto di atti persecutori
-
La tutela della libertà individuale nel nuovo sistema anti-stalking
di Coco Paola -
Il fenomeno dello stalking. Aspetti giuridici e psicologici
-
Stalking e ipotesi di confine
di Berri Giulio -
Il reato di atti persecutori. Profili costituzionali, applicativi e...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Lo stalking. Linee guida per la prevenzione e la tutela
-
Lo stalking tra necessità politico-criminale e promozione mediatica
-
Lo stalking e gli atti persecutori nel diritto penale e civile