Made in Europe
Il libro ricostruisce le linee guida della costruzione del progetto europeo, ripercorre ed illustra le tappe sinora percorse ed i pilastri fondamentali su cui sarà costruita l'Europa federale; "fotografa" lo stato di fatto della situazione politica ed economica italiana in funzione della futura unione nella federazione - politica - europea, ove con il termine federazione non si intende omogeneizzazione posto che dovranno essere uniti i settori degli esteri, della difesa, della sicurezza, la fiscalità, il tesoro, la ricerca, le infrastrutture e l'immigrazione, lasciando la parte restante alla sussidiarietà. Ad oggi operazioni globali di riduzione sostanziale dei debiti e messa in comune dei debiti futuri tramite gli EuroUnionBond, possono mettere in moto agevolmente politiche di crescita europee, affrontare uniti la globalizzazione e fondare gli Stati Uniti d'Europa.
DETTAGLI DI «Made in Europe»
Titolo Made in Europe
Autore Fantetti Francesca R.
Editore
Aracne
EAN 9788854864108
Pagine 584
Data ottobre 2013
COMMENTI DEI LETTORI A «Made in Europe»
LIBRI AFFINI A «Made in Europe»
-
Diritto dell'Unione europea. Manuale breve
-
La dimensione europea dei diritti sociali
-
Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale
-
Il paesaggio vitivinicolo come patrimonio europeo
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Il sistema di enforcement delle regole di concorrenza dell'Unione...
-
Comunicazioni elettroniche europee. Direttiva (UE) 2018-1972. 5G,...
ALTRI LIBRI DI «Fantetti Francesca R.»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Refugee policies in Europe. Solutions for an announced emergency
-
I limiti alla tutela del «Made in» fra integrazione europea e...
di Rubino Vito -
Percorsi di innovazione e sviluppo locale
di AA. VV. -
Percorsi di innovazione e sviluppo locale
di AA. VV. -
Il reclutamento universitario in Europa-The academic recruitment in...
-
Diritto penale dei marchi e del made in Italy
di Manca