Neuroscienze e giustizia penale - Profili sostanziali
(Medicina legale criminal. scienze sociali)
Il volume affronta la complessa relazione tra diritto penale e neuroscienze, esaminando i contributi degli studi sull'esplorazione metabolico-funzionale del cervello per comprendere la relazione tra massa cerebrale e comportamento (criminoso), allo scopo di presentare una lettura originale dell'imputabilità e della responsabilità penale in chiave neuroscientifica, ma soprattutto in chiave applicativa, considerando il problema della pena efficace e legittima e delle misure di sicurezza adeguate dagli immediati risvolti pratici. Le neuroscienze si rivolgono essenzialmente allo studio del cervello umano, stabilendo un filo diretto a spiegare come le aree cerebrali possano dimostrare i fenomeni mentali e i comportamenti umani, tradizionalmente considerati inaccessibili all'indagine scientifico-dogmatica nell'ambito della dottrina penalistica, scientifico-peritale nell'ambito dell'accertamento processuale. Il taglio della trattazione per profili argomentativi è completato da un corredo bibliografico.
DETTAGLI DI «Neuroscienze e giustizia penale»
Titolo Neuroscienze e giustizia penale - Profili sostanziali
Autore Pasculli M. Antonella
Editore
Aracne
EAN 9788854852341
Pagine 136
Data ottobre 2012
Collana Medicina legale criminal. scienze sociali
COMMENTI DEI LETTORI A «Neuroscienze e giustizia penale»
LIBRI AFFINI A «Neuroscienze e giustizia penale»
-
Procedura penale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Le intercettazioni e i controlli preventivi. Riflessi sul...
-
Impugnazioni penali
-
Il calcolo della pena. Modalitą pratiche
-
Compendio di diritto processuale penale
-
Cybercrime
ALTRI LIBRI DI «Pasculli M. Antonella»
-
Studio sulla giurisprudenza penale universale
-
Una umanitą una giustizia. Contributo allo studio sulla...
-
La responsabilitą «da reato» degli enti collettivi nell'ordinamento...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La mediazione penale giovanile. Un percorso per la giustizia...
-
La riforma della giustizia penale
-
Giustizia e «rigenerazione». Politiche e pratiche del diritto...
-
La difesa nel giudizio di responsabilita' per danno erariale da reato
-
Il sistema di protezione della vittima e i suoi riflessi sulla...
-
Diritto e procedura penale negli enti degli USA
-
Lavoro e processo penale. La tutela del lavoro nel e dal processo
-
Sistema punitivo e concorso apparente di illeciti
di Silva Chiara -
L' assistenza linguistica nel processo penale
di Gialuz Mitja -
Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio
-
Quale giustizia? Esperienze e riflessioni di un giudice
-
Le misure di prevenzione personali e patrimoniali. Con ebook
-
La funzione della pena nel Codice di diritto canonico