
Il recesso del socio. Profili civilistici, contabili e fiscali. Ampio formulario scaricabile on-line
(Monografie professionali)
Prima della riforma del diritto societario, il recesso del socio era ammissibile solo in specifiche e limitate situazioni. La nuova disciplina, oltre ad ampliare i presupposti per l'esperibilità dell'istituto, fornisce la possibilità di introdurne specifiche ipotesi attraverso l'atto costitutivo o lo statuto. La fuoriuscita del socio, inoltre, riceve una regolamentazione più organica sia a livello formale, sia a livello sostanziale, con ripercussioni nei rapporti socio-società di carattere civilistico, patrimoniale e tributario. L'autore analizza l'istituto del recesso in relazione a tutte le tipologie di società - di capitali e di persone - sotto il profilo giuridico, contabile, e fiscale, non tralasciando i risvolti processuali e quelli derivanti dal fallimento.
DETTAGLI DI «Il recesso del socio. Profili civilistici, contabili e fiscali. Ampio formulario scaricabile on-line»
Titolo Il recesso del socio. Profili civilistici, contabili e fiscali. Ampio formulario scaricabile on-line
Autore Vallasciani Simone
Editore
Sistemi Editoriali
EAN 9788851304102
Pagine 288
Data 2007
Peso 489 grammi
Collana Monografie professionali
COMMENTI DEI LETTORI A «Il recesso del socio. Profili civilistici, contabili e fiscali. Ampio formulario scaricabile on-line»
LIBRI AFFINI A «Il recesso del socio. Profili civilistici, contabili e fiscali. Ampio formulario scaricabile on-line»
-
Atti societari. Formulario commentato. Società di persone. Società...
-
Formulario commentato delle società 2011. Società di persone,...
-
Atti notarili - Formulario Commentato
-
Formulario commentato e annotato delle società. Società di persone,...
-
Formulario commentato delle società. Con CD-ROM
-
Formulario civile e commerciale. Con CD-ROM
-
Formulario della costituzione di società ed imprese