Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi
(Univ. Camerino)
Il lavoro esamina la portata dell'argomentazione comparativa nella disciplina dei rapporti di diritto civile. L'analisi viene condotta al fine di dimostrare come il diritto straniero possa rivelarsi utile, se non in taluni casi determinante, per l'interpretazione e l'applicazione della legge. La crisi della legge, intesa quale «sacrario geloso e intoccabile», ha favorito l'idea che l'interpretazione sia il procedimento di mediazione fra valori e realtà fattuale da un lato, e staticità del dato positivo dall'altro. Proprio l'attenzione alle specificità del fatto ha consentito di superare l'annosa questione circa la riconduzione della comparazione nell'area della «scienza» o del «metodo», in favore di un suo inquadramento in termini di strumento che soccorre a rafforzare la tenuta di una determinata interpretazione.
DETTAGLI DI «Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi»
Titolo Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi
Autore Adamo Erica
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849535099
Pagine 296
Data gennaio 2018
Collana Univ. Camerino
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi»
LIBRI AFFINI A «Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi»
-
Istituzioni di diritto civile
-
La nuova class action (l. 12 aprile 2019, n. 31)
-
Diritto civile del Novecento: scuole, luoghi, figure di giuristi
-
Pareri e atti svolti di diritto civile
-
Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)
-
La proprietà, i diritti reali limitati, il possesso
di Gallo Paolo -
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi»
- Libri → Diritto civile → Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi
- Libri → Istituzioni di diritto privato → Diritto privato comparato → Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi
- Libri → Studi Comparatistici → Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi