Profili generali del testamento
L'indagine è rivolta alla disamina dell'istituto del testamento al fine di verificare, sotto il profilo della teoria generale del negozio giuridico e dell'autonomia privata riconosciuta a ogni individuo dall'ordinamento giuridico italiano, quale sia l'attuale ruolo di questo importante strumento giuridico percepito ancora oggi nella coscienza sociale di ogni individuo come un atto rilevantissimo della propria esistenza giacché determinante delle proprie ultime volontà.
DETTAGLI DI «Profili generali del testamento»
Titolo Profili generali del testamento
Autore Di Mauro Nicola
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849534955
Pagine 168
Data gennaio 2018
COMMENTI DEI LETTORI A «Profili generali del testamento»
LIBRI AFFINI A «Profili generali del testamento»
-
La circolazione degli immobili con provenienza successoria o donativa
-
Successioni e donazioni
-
Casi notarili
-
Manuale di diritto ereditario e delle donazioni
-
Successioni e donazioni. Casistica
-
Successioni e donazioni
-
Successioni e donazioni
ALTRI LIBRI DI «Di Mauro Nicola»
-
Oggetto ed esenzioni nella disciplina della collazione
-
Del diritto di accrescimento. Art. 674-678
-
Profili della collazione delle liberalità e dell'imputazione dei...
-
Il patto di famiglia. Commentario alla Legge 14 febbraio 2006, n. 55
-
Disposizioni testamentarie modificative ed estintive del rapporto...
-
Condizioni illecite e testamento
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Profili innovativi sistema sanità
-
Fondamenti del diritto commerciale internazionale
-
Il diritto patrimoniale della famiglia nel sistema del diritto privato
-
Persona e danno
-
I rapporti patrimoniali della famiglia tra specialità e principi...
-
Regime patrimoniale della famiglia