Il forfaiting
(Cultura giuridica e rapporti civili)
Tra gli strumenti negoziali di monetizzazione dei crediti d'impresa e, in particolare dei crediti all'esportazione, il forfaiting, attraverso la cessione pro soluto di titoli cambiari non scaduti, riveste attualmente una rilevanza di primo piano sia nel mercato interno che in quello internazionale. L'opera, partendo dalle origini storiche della figura, ne ricostruisce le caratteristiche peculiari nel raffronto con lo sconto bancario, per individuare poi la natura giuridica di negozio venditionis causa ed evidenziare le conseguenti implicazioni in punto di disciplina. Della categoria, qualificata come contratto nominato atipico, vengono altresì individuati la struttura, l'oggetto e la veste formale. Trova, inoltre, un particolare approfondimento il complesso apparato delle garanzie presenti nel forfaiting attraverso la ricostruzione sia di quelle inerenti ai titoli forfetizzati che della garanzia fondata sul contratto.
DETTAGLI DI «Il forfaiting»
Titolo Il forfaiting
Autore Chessa Corrado
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849531480
Pagine 144
Data giugno 2016
Collana Cultura giuridica e rapporti civili
COMMENTI DEI LETTORI A «Il forfaiting»
LIBRI AFFINI A «Il forfaiting»
-
La cessione dei crediti della P.A.
-
Il trasferimento del credito. Artt. 1260-1267
-
Il debitore ceduto
-
Cessione del credito e factoring
-
La cessione dei crediti ordinari e «d'impresa». Nozioni,...