Gli atti di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e la meritevolezza degli interessi
(Quaderni della Rassegna di dirit. civile)
L'introduzione dell'art. 2645 ter c.c. comprova che la tendenza del nostro tempo è quella di affidare all'autonomia privata un più ampio spettro d'azione, valorizzando la meritevolezza degli interessi non lucrativi, moralmente e socialmente apprezzabili. La peculiarità degli interessi di cui si fanno portatori le categorie di beneficiari menzionate dalla disposizione in esame può giustificare, da un canto, il sacrificio della posizione dei creditori del disponente, dall'altro, un ripensamento della tradizione del numerus clausus dei diritti reali. La meritevolezza ha attitudine a realizzare forme di controllo dell'autonomia privata, traducendosi in giudizio di valore sull'atto e sugli scopi perseguiti, avendo riguardo all'effetto di destinazione (che coinvolge direttamente il bene) ed all'effetto di separazione (che coinvolge le posizioni giuridiche soggettive dei terzi creditori del disponente). Tale giudizio implica un esame comparativo degli interessi che vengono in rilievo, da condurre nell'alveo della ragionevolezza, quale verifica sulla funzione, all'esito di un controllo di adeguatezza tra mezzo adoperato, scopo perseguito e patrimonio residuo del disponente, in attuazione del progetto solidaristico, onde assicurare la prevalenza della dimensione esistenziale.
DETTAGLI DI «Gli atti di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e la meritevolezza degli interessi»
Titolo Gli atti di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e la meritevolezza degli interessi
Autore Magnelli Mauro F.
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849529524
Pagine 360
Data maggio 2015
Collana Quaderni della Rassegna di dirit. civile
COMMENTI DEI LETTORI A «Gli atti di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e la meritevolezza degli interessi»
LIBRI AFFINI A «Gli atti di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e la meritevolezza degli interessi»
-
Casi e questioni in tema di negozi di destinazione. Dottrina,...
-
Il negozio di destinazione fiduciaria. Contributi di studio
-
La destinazione del patrimonio: dialoghi tra prassi notarile,...
-
Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare. Artt. 2447...
-
I contratti di destinazione patrimoniale
-
Patrimoni destinati ad uno specifico affare. Artt. 2447 bis-2447...
-
Trust e crisi d'impresa. Risanamento e liquidazione delle imprese...