Nuove frontiere della famiglia
(Quaderni della Rassegna di dirit. civile)
La recente riforma della filiazione propone all'attenzione degli interpreti e degli operatori pratici i controversi e delicati temi del riconoscimento dell'unico status di figlio e dei diversificati modelli familiari. Il lavoro, articolato in contributi e saggi, offre un'analisi "a caldo" delle novità introdotte dalla novella, attraverso l'approfondimento degli snodi maggiormente problematici sia di diritto sostanziale sia processuale. L'indagine tesa ad uno studio, in chiave assiologica, della riforma mira ad individuare soluzioni interpretative in grado di offrire concrete risposte ai fondamentali interessi della persona, in particolare, della persona minore di età.
DETTAGLI DI «Nuove frontiere della famiglia»
Titolo Nuove frontiere della famiglia
Autore Pane Rosanna
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849527940
Pagine 256
Data aprile 2014
Collana Quaderni della Rassegna di dirit. civile
COMMENTI DEI LETTORI A «Nuove frontiere della famiglia»
LIBRI AFFINI A «Nuove frontiere della famiglia»
-
La filiazione
-
Il regolamento dello stato civile. Teoria e pratica. Manuale operativo
-
Veridicità della filiazione ed errore nella procreazione assistita
-
La maternità tra regole, divieti e plurigenitorialità. Fecondazione...
di Vesto Aurora -
Diritto alla conoscenza delle proprie origini e riservatezza nei...
-
Rapporti genitori-figli e responsabilità civile. L'inadempimento...
-
Tribunale ordinario e tribunale per i minorenni. Riparto di...
ALTRI LIBRI DI «Pane Rosanna»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il nuovo danno alla persona. Le nuove frontiere del danno non...
-
Le nuove frontiere della cittadinanza europea
-
La responsabilità civile dello Stato per violazione del diritto...
-
Le nuove frontiere della responsabilità civile
-
Tutela del consumatore nei contratti telematici e nuove frontiere...
-
Dialogo tra corti e nuove frontiere della responsabilità
-
Unioni civili e genitorialità: le nuove frontiere della...