Il codice civile tra Costituzione e ordinamento comunitario
L'opera, frutto del contributo di insigni ed autorevoli studiosi e professionisti, compie una attuale quanto esaustiva disamina, in un'ottica interdisciplinare, dei mutamenti che hanno interessato i sei libri del codice civile, dalla sua emanazione, sino ad oggi, ripercorrendo, con spirito critico ed attento rigore scientifico, le innumerevoli riforme e modifiche della materia, frutto di una società ormai in continuo cambiamento, e di bisogni ormai sempre più diversificati. Il presente lavoro non manca di offrire all'operatore giuridico brillanti spunti comparatistici, di sicuro interesse pratico, con specifico riferimento ai potenziali contrasti, alle differenze sussistenti ed alle tendenziali compatibilità tra le norme civilistiche interne e comunitarie, anche e soprattutto in rapporto ed interrelazione con i principi fondamentali della nostra Carta costituzionale.
DETTAGLI DI «Il codice civile tra Costituzione e ordinamento comunitario»
Titolo Il codice civile tra Costituzione e ordinamento comunitario
A cura di Paciullo G., Cogliandro R. D.
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849526929
Pagine 156
Data dicembre 2013
COMMENTI DEI LETTORI A «Il codice civile tra Costituzione e ordinamento comunitario»
LIBRI AFFINI A «Il codice civile tra Costituzione e ordinamento comunitario»
-
Codice unico. Civile, penale e amministrativo. Con espansione online
-
Codice civile con leggi complementari e codice di procedura civile....
-
Codice civile e leggi complementari. Con aggiornamento online
-
Codice civile. Leggi complementari
-
Codice civile e leggi complementari
-
Codice civile. Con leggi complementari e Codice di procedura civile
-
Kit 5 codici: Civile-Penale-Procedura civile-Procedura...