Interpretazione e legalità costituzionale
La legalità costituzionale impone, nella teoria delle fonti del diritto e quindi della teoria dell'interpretazione, un deciso cambiamento. Questo, tra l'altro, non comporta esclusivamente una "ermeneutica dei diritti fondamentali", ma esige piuttosto la concretizzazione del valore primario della persona, nella sua integrale accezione di entità psico-fisica, di libertà e di responsabilità e quindi anche di doveri, in tutti gli istituti giuridici, compresi quelli tradizionalmente o apparentemente estranei alla categoria, chiusa o aperta che sia, dei diritti fondamentali. La discontinuità verso il passato, inteso sia come impianto teorico-normativo e quindi culturale, sia come assetto legislativo, impone un ripensamento dell'interpretazione in chiave funzionale, valorizzando gli interessi coinvolti in una prospettiva sistematica e quindi assiologica.
DETTAGLI DI «Interpretazione e legalità costituzionale»
Titolo Interpretazione e legalità costituzionale
Autore Perlingieri Pietro
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849523287
Pagine 506
Data aprile 2012
COMMENTI DEI LETTORI A «Interpretazione e legalità costituzionale»
LIBRI AFFINI A «Interpretazione e legalità costituzionale»
-
Interpretazione conforme, bilanciamento dei diritti e clausole...
-
Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia. Principi...
-
Del giurista interprete. Linguaggio, tecniche e dottrine
-
La via del comprendere. Epistemologia del processo di diritto
-
Interpretazione e sistema giuridico
-
Interpretazione giuridica
-
La richiesta di pareri consultivi alla Corte di Strasburgo da parte...
ALTRI LIBRI DI «Perlingieri Pietro»
-
Istituzioni di diritto civile
-
Questioni di diritto delle famiglie e dei minori
-
Manuale di diritto civile
-
Autonomia negoziale e autonomia contrattuale
-
Manuale di diritto civile
-
I negozi su beni futuri [vol. 1]
-
Funzione giurisdizionale e Costituzione italiana
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Interpretazione, costituzione e diritto giurisprudenziale....
-
I rapporti Stato-Regioni nel nuovo titolo V. Alla luce...
-
Interpretazione costituzionale. Lezioni di diritto pubblico
-
Interpretazione a fini applicativi e legittimità costituzionale
-
Verso una fase costituente delle regioni? Problemi di...
-
Interpretazione discorsiva del diritto. Saggio di diritto...