Prove non disciplinate dalla legge nel processo penale
Nel vigore del codice di procedura penale del 1930, la alternativa tra principio della tassatività e principio della libertà dei mezzi di prova costituiva uno dei più tormentati problemi che affaticava dottrina e giurisprudenza, determinando aspre contrapposizioni. A tale diatriba sembra apparentemente che abbia posto fine la scelta operata dal legislatore del 1988. Infatti, l’art. 189 c.p.p. consente, expressis verbis, l’impiego nel processo della prova non disciplinata dalla legge. Tuttavia, la laconicità della norma crea ancora forti problemi ermeneutici. L’esegesi ermeneutico_ricostruttiva dell’art. 189 c.p.p. suggerisce, infatti, la conclusione che la prova non disciplinata dalla legge vada riferita ai mezzi di prova non previsti dall’ordinamento, ossia agli strumenti che consentono di allargare sempre più lo spettro della conoscenza, quali, ad esempio, i nuovi ritrovati scientifici e tecnologici. È chiaro, però, che se la prova include tutto ciò che può essere utile per l’accertamento dei fatti, ciò implica anche che l’ammissione di prove non disciplinate dalla legge debba essere sottoposta alla stessa vasta gamma di controlli giuridici e logici inerenti ad ogni accertamento probatorio, tra i quali spicca la motivazione della sentenza, al fine di verificare la congruità e la coerenza delle singole prove non disciplinate dalla legge nel quadro di una valutazione olistica con tutti gli altri mezzi di prova raccolti.
DETTAGLI DI «Prove non disciplinate dalla legge nel processo penale»
Titolo Prove non disciplinate dalla legge nel processo penale
Autore Tabasco Giuseppe
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849521160
Pagine 216
Data giugno 2011
Peso 360 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Prove non disciplinate dalla legge nel processo penale»
LIBRI AFFINI A «Prove non disciplinate dalla legge nel processo penale»
-
Le corti fiorentine. Rivista di diritto e procedura civile (2017)
-
Prova scientifica
-
Il captatore informatico. Nuove tecnologie investigative e rispetto...
di Torre Marco -
Mezzi di prova e mezzi di ricerca della prova in sede penale
-
Criminologia e prova penale
-
Le prove deboli nel processo penale
-
Dall'indizio alla prova indiziaria