Potere normativo delle autorità indipendenti e contratto
(Univ. Urbino-Fac. giurisprudenza)
L'indagine si propone di gettare luce su un duplice profilo problematico, del quale il potere normativo delle autorità indipendenti rappresenta un significativo punto di emersione. Da un lato, imponendo di esaminare i pesanti riflessi che la potestà normativa delle autorità spiega sul sistema delle fonti e di valutarne la legittimità alla stregua dei princípi fondamentali, si rivela l'angolo prospettico più efficace per verificare la compatibilità dell'Autorità competente per la regolazione dei servizi pubblici rispetto all'assetto costituzionale. Dall'altro, in ragione dei significativi riflessi che la regolazione spiega stilla disciplina e, più specificamente, sul contenuto degli accordi, costituisce rinnovata occasione per indagare sulla crescente complessità delle fonti di regolamentazione del contratto, chiamando nuovamente in causa, in prospettiva diversa da quelle usualmente evidenziate, il tema dei limiti all'autonomia privata.
DETTAGLI DI «Potere normativo delle autorità indipendenti e contratto»
Titolo Potere normativo delle autorità indipendenti e contratto
Autore Di Bona Laura
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849517026
Pagine 132
Data 2008
Collana Univ. Urbino-Fac. giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Potere normativo delle autorità indipendenti e contratto»
LIBRI AFFINI A «Potere normativo delle autorità indipendenti e contratto»
-
La tutela giurisdizionale nei confronti degli atti delle autorità...
di Sanino Mario -
Codice dell'anticorruzione e della trasparenza. Raccolta organica...
-
Lineamenti di diritto finanziario
-
Aspetti della transizione nel settore dell'energia. Gli appalti...
-
Sanzioni Consob e Banca d'Italia. Procedimenti e doppio binario al...
-
Le autorità amministrative indipendenti nel diritto costituzionale...
-
Le sanzioni amministrative tra diritto nazionale e diritto europeo
di Vitale S.