«Ordinamento civile» e diritto privato regionale
(Univ. Napoli-Dip. diritto dell'economia)
Attraverso la comparazione tra il vecchio e il nuovo impianto costituzionale, analizzando la legislazione regionale che ha interessato il diritto privato e la giurisprudenza della Corte costituzionale che con essa si è confrontata, si è individuato un possibile ambito di operatività del legislatore regionale. Escludendosi la costruzione di un diritto privato regionale autonomo, contrapposto a quello statale, si è ammessa la possibilità di disciplinare i settori riconducibili al diritto privato con interventi modificativi o integrativi che, nel rispetto dei principi e dei valori della Costituzione, adattino la normativa statuale alle diverse situazioni locali.
DETTAGLI DI ««Ordinamento civile» e diritto privato regionale»
Titolo «Ordinamento civile» e diritto privato regionale
Autore Giova Stefania
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849516494
Pagine 280
Data 2008
Collana Univ. Napoli-Dip. diritto dell'economia
COMMENTI DEI LETTORI A ««Ordinamento civile» e diritto privato regionale»
LIBRI AFFINI A ««Ordinamento civile» e diritto privato regionale»
-
Diritto regionale
-
Lineamenti di diritto regionale
-
Osservatorio per le autonomie locali (2014-2017)
-
Diritto regionale
-
Diritto regionale. Le autonomie regionali, speciali e ordinarie
-
L' autonomia e le sue esigenze
-
Edilizia in Sicilia. Manuale pratico per la uniformazione e la...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La responsabilità civile tra libertà individuale e responsabilità...
-
Diritto civile e argomentazione comparativa. Profili applicativi
di Adamo Erica -
Portalis e i «miti» della certezza del diritto e della c.d. «crisi»...
-
Rete e judicium
-
Autonomia collettiva e tutela dell'occupazione
di Ratti Luca -
Diritto alla conoscenza delle proprie origini e riservatezza nei...
-
Compendio di diritto civile (diritto privato) con analisi completa...
-
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
-
La responsabilità civile delle imprese e la crisi...
-
Principi e metodo nell'esperienza giuridica