
Il documento informatico. «Paternitą» e «falsitą»
L'indagine, al fine di proporre una adeguata e meditata ricostruzione delle figure del documento informatico e delle firme elettroniche, ripercorre, sul filo della continuità-discontinuità, temi classici quali il documento, la documentazione, la forma, la prova, l'atto pubblico, la scrittura privata, le rappresentazioni meccaniche, la sottoscrizione. La varietà degli interessi coinvolti e le peculiarità delle fattispecie inducono a discorrere di una pluralità di statuti giuridici corrispondenti alla diversità delle forme di abuso di firma. La necessaria analisi del rapporto tra falsità della firma e validità del negozio impone di verificare se la falsità possa o no comportare una patologia sostanziale del negozio.
DETTAGLI DI «Il documento informatico. «Paternitą» e «falsitą»»
Titolo Il documento informatico. «Paternitą» e «falsitą»
Autore Rizzo Francesco
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849509922
Pagine 508
Data 2005
Peso 835 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il documento informatico. «Paternitą» e «falsitą»»
LIBRI AFFINI A «Il documento informatico. «Paternitą» e «falsitą»»
-
La prova documentale nel processo civile
-
Scritture private e firme elettroniche
-
Il documento
-
Il documento non scritto come prova civile
ALTRI LIBRI DI «Rizzo Francesco»
-
Economia della felictą o dell'infelicitą. Analisi critica della...
-
Il giudizio di valore. Asimmetria, discontinuitą e irregolaritą dei...
-
Prospettive di teoria estimativa
-
Scritti di diritto civile
-
Azione collettiva risarcitoria e interessi tutelati
-
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea. Commentata con...
ALTRI SUGGERIMENTI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Il documento informatico. «Paternitą» e «falsitą»»
- Libri → Diritto processuale civile → Processo di cognizione → Istruzione → Prova documentale → Il documento informatico. «Paternitą» e «falsitą»
- Libri → Informatica giuridica → Il documento informatico. «Paternitą» e «falsitą»
- Libri → Diritto dell'informatica e dell'Internet → Firma digitale → Il documento informatico. «Paternitą» e «falsitą»