Tu sei qui: Libri › Diritto civile › Contratti e obbligazioni › Contratto › Singoli contratti › Trasporto › La definizione del contratto di trasporto

La definizione del contratto di trasporto
(Univ. Catanzaro «Magna Graecia»)
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Continua
DETTAGLI DI «La definizione del contratto di trasporto»
Tipo
Libro
Titolo La definizione del contratto di trasporto
Autore La Torre Umberto
Editore
EAN 9788849501995
Pagine 296
Data 2000
Collana Univ. Catanzaro «Magna Graecia»
Titolo La definizione del contratto di trasporto
Autore La Torre Umberto
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849501995
Pagine 296
Data 2000
Collana Univ. Catanzaro «Magna Graecia»
COMMENTI DEI LETTORI A «La definizione del contratto di trasporto»
Non ci sono commenti per questo volume.
LIBRI AFFINI A «La definizione del contratto di trasporto»
-
Del trasporto. Artt. 1678-1702
-
Contratti speciali. Compravendita, locazione, trasporto, appalto
-
Commentario al Codice civile. art. 1678-1702. Trasporto
-
Contratto di trasporto marittimo di persone
-
Trasporto, spedizione e deposito. Percorsi giurisprudenziali
-
La giurisprudenza sul codice civile. Coordinata con la dottrina....
-
Trasporto, spedizione e deposito
ALTRI LIBRI DI «La Torre Umberto»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La mobilità personale e geografica del lavoratore. Mutamento di...
-
I nuovi contratti dopo la riforma del lavoro. Con CD-ROM
-
La forma del contratto nel sistema di tutela del contraente debole
-
La determinazione dell'oggetto del contratto e i criteri di calcolo...
-
La riduzione del prezzo nel contratto di compravendita
-
Il contratto in generale
-
La guida dei lavoratori 2018
-
La regolazione per legge del contratto collettivo aziendale alla...
-
Il potere di scelta del datore di lavoro. La dimensione...
-
Apprendistato e tirocini. La formazione riformata
-
Il rendimento e la valutazione del lavoratore subordinato nell'impresa
-
Il contratto a tutele crescenti. La nuova disciplina di...
di Stern Paolo