Lo stalking. Linee guida per la prevenzione e la tutela
(TuttiAUTORI)
Sono trascorsi, da poco, due anni dall'intervento del legislatore con cui è stato introdotto nell'ordinamento penale il reato di "atti persecutori" (art. 612 bis c.p.), per garantire una tutela anticipata e più effettiva a situazioni di sopraffazione psicologica e persecutoria, più comunemente conosciute come "stalking". Sul tema sono stati pubblicati numerosi contributi della letteratura psicologica e della dottrina giuridica, che hanno messo in evidenza gli aspetti peculiari di tale fenomeno sotto i diversi profili; mancava, tuttavia, una guida pratica in grado di fornire, in modo chiaro, esaustivo e accessibile a tutti, e non soltanto agli operatori del settore, le linee guida per orientare, da un lato, la vittima e, dall'altro, l'autore del comportamento illecito. Il presente volume, si distingue dalle precedenti pubblicazioni proprio per l'approccio incisivo e per il taglio operativo.
DETTAGLI DI «Lo stalking. Linee guida per la prevenzione e la tutela»
Titolo Lo stalking. Linee guida per la prevenzione e la tutela
Autore Ghirardelli Paola
Editore
Lampi di Stampa
EAN 9788848812535
Pagine 272
Data giugno 2011
Collana TuttiAUTORI
COMMENTI DEI LETTORI A «Lo stalking. Linee guida per la prevenzione e la tutela»
LIBRI AFFINI A «Lo stalking. Linee guida per la prevenzione e la tutela»
-
La violenza sulle donne nel quadro della violazione dei diritti...
-
Lo stalking dall'origine
-
Lo stalking. Il reato di atti persecutori: aspetti sostanziali e...
-
Il delitto di atti persecutori
-
La tutela della libertà individuale nel nuovo sistema anti-stalking
di Coco Paola -
Il fenomeno dello stalking. Aspetti giuridici e psicologici
-
Stalking e ipotesi di confine
di Berri Giulio
ALTRI LIBRI DI «Ghirardelli Paola»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La carta di noto e le linee guida deontologiche per lo psicologo...
-
Legno-sughero-arredo. Imballaggi ortofrutticoli: linee guida per la...