Il magistero di un criminalista di foro. Giovanni Carmignani «avvocato professore di leggi»
(Jura. Temi e problemi del diritto)
Il volume riprende le ricerche su Giovanni Carmignani (1768-1847), penalista dal profilo composito, a lungo docente universitario e illustre avvocato. Indaga intorno al frutto più evidente degli anni di insegnamento e di riflessioni scientifiche, rappresentato dai ripetuti aggiornamenti del manuale istituzionale e dalla pubblicazione all'inizio degli anni trenta dell'Ottocento della Teoria delle leggi della sicurezza sociale. Viene così posta in evidenza la proposta avanzata da Carmignani per le scienze criminalistiche, l'incontro di Carmignani con il code pénal francese e l'operato del maestro penalista all'opera in dispute polemiche e controversie giudiziarie simbolo (allora) del cambiamento dei tempi.
DETTAGLI DI «Il magistero di un criminalista di foro. Giovanni Carmignani «avvocato professore di leggi»»
Titolo Il magistero di un criminalista di foro. Giovanni Carmignani «avvocato professore di leggi»
Autore Geri Marco P.
Editore
Edizioni ETS
EAN 9788846744142
Pagine 506
Data aprile 2016
Collana Jura. Temi e problemi del diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Il magistero di un criminalista di foro. Giovanni Carmignani «avvocato professore di leggi»»
LIBRI AFFINI A «Il magistero di un criminalista di foro. Giovanni Carmignani «avvocato professore di leggi»»
-
Il sistema di protezione della vittima e i suoi riflessi sulla...
-
La paura del crimine
-
Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (2016)
-
Criminologia e prova penale
-
Criminologia e reati informatici. Profili di diritto penale...
-
L'inconscio in tribunale. Azioni incoscienti e diritto penale: da...
-
Profili criminali e psicopatologici del reo