L'abuso del diritto. Teoria, storia e ambiti disciplinari
(Jura. Temi e problemi del diritto)
L'abuso del diritto ha avuto fortune alterne: è stato al centro della ribalta giurisprudenziale, dottrinale e filosofico giuridica, tuttavia per lunghi periodi è stato accantonato o relegato ai margini del dibattito. Tornare o continuare a riflettere oggi sull'abuso del diritto è sensato per molteplici ragioni. Innanzi tutto dal punto di vista dell'attualità giurisprudenziale e dottrinale il tema dell'abuso del diritto vive un momento di elevata rilevanza per il sistema giuridico italiano, specie per gli ambiti disciplinari del diritto civile dei contratti e del diritto tributario, nonché per il diritto dell'Unione europea. In secondo luogo dal punto di vista della filosofia giuridica l'abuso del diritto ha ricevuto in anni recenti rinnovata attenzione nelle aree di lingua italiana e castigliana. L'abuso del diritto costituisce un terreno sul quale i giuristi positivi e i filosofi del diritto sono chiamati a rispondere, per soddisfare le rispettive esigenze, ai medesimi interrogativi, quali ad esempio: si può abusare di un diritto soggettivo? Qualora si ritenga di sì, a quali condizioni? Le condizioni variano a seconda dell'ambito disciplinare e del tipo di diritto soggettivo? Qual è il rapporto tra interpretazione giuridica e abuso del diritto? Un confronto tra giuristi positivi, storici del diritto e filosofi del diritto è, dunque, inevitabile se si vogliono fornire risposte plausibili agli interrogativi appena sollevati.
DETTAGLI DI «L'abuso del diritto. Teoria, storia e ambiti disciplinari»
Titolo L'abuso del diritto. Teoria, storia e ambiti disciplinari
A cura di Velluzzi V.
Editore
Edizioni ETS
EAN 9788846732125
Pagine 186
Data marzo 2012
Collana Jura. Temi e problemi del diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «L'abuso del diritto. Teoria, storia e ambiti disciplinari»
LIBRI AFFINI A «L'abuso del diritto. Teoria, storia e ambiti disciplinari»
-
Contratto e buona fede. Buona fede in senso oggettivo e...
di Gallo Paolo -
La buona fede oggettiva
-
La buona fede e l'abuso del diritto. Principi, fattispecie e casistica
-
Contratto e buona fede
di Gallo Paolo -
Buona fede e giustizia contrattuale. Modelli cooperativi e modelli...
-
Il contratto in generale
-
Il ruolo della buona fede oggettiva nell'esperienza giuridica...