Persona, impresa e mercato - L'economia sociale di mercato nella prospettiva del pensiero sociale cattolico
(Strumenti) [Con risvolti di copertina]
Ad un anno dalla promulgazione della Caritas in veritate, Benedetto XVI ribadisce che "Il bene comune è la finalità che dà senso al progresso e allo sviluppo" e che "La politica deve avere il primato sulla finanza e l'etica deve orientare ogni attività". Dunque, alla politica non si chiede di orientare le attività economiche, ma di assicurare con metodo democratico il funzionamento delle istituzioni che possano promuovere le condizioni per il perseguimento del bene comune anche sul piano economico. Il primato della politica si traduce nella capacità di dar vita ad istituzioni nel rispetto dei principi di "poliarchia" e di "sussidiarietà".
DETTAGLI DI «Persona, impresa e mercato»
Titolo Persona, impresa e mercato - L'economia sociale di mercato nella prospettiva del pensiero sociale cattolico
Autore Felice Flavio
Editore
Lateran University Press
EAN 9788846507181
Pagine 288
Data settembre 2010
Peso 275 grammi
Altezza 19 cm
Larghezza 12 cm
Profondità 1,7 cm
Collana Strumenti
COMMENTI DEI LETTORI A «Persona, impresa e mercato»
LIBRI AFFINI A «Persona, impresa e mercato»
-
Concorrenza, trasparenza e autonomie. Regolazione dei mercati e...
-
Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
di Cardi Enzo -
Problemi di microeconomia
-
Rating e trasparenza. Esperienze europee e nordamericane a confronto
-
Crisi finanziaria e categorie civilistiche
-
Diritto privato dell'economia
-
Rapporto sui diritti globali 2014. Dopo la crisi, la crisi
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Impresa e mercato. Studi dedicati a Mario Libertini: Impresa e...
-
Casi di diritto penale dell'economia
-
Libertà, persona, impresa, territorio. Visioni interdisciplinari a...
-
Le clausole claims made: dalla valutazione della giurisprudenza...
di Rossi Giulia -
Danno e internet. Persona, impresa, pubblica ammnistrazione
-
Etica, impresa, contratto e mercato. L'esperienza dei codici etici
-
Persona e mercato. Annata 2017