La sharì'a e il mondo contemporaneo. Sistemi giuridici dei paesi islamici
(Studi superiori)
Il dibattito che da decenni scuote il mondo islamico circa il ruolo della sharia negli ordinamenti giuridici nazionali è divenuto di grande interesse in Europa anche a seguito degli avvenimenti politici e sociali degli ultimi anni. Le autrici ricorrono alla chiave del diritto per proporre al lettore la conoscenza di mondi vicini (il Maghreb, il Medio Oriente) e lontani (la Penisola araba, l'islam asiatico e africano), ripercorrendone la storia giuridica e soffermandosi sugli istituti principali del diritto contrattuale, di famiglia, penale e costituzionale. L'obiettivo è analizzare i modi e le forme del rapporto tra sharia e diritto statale anche alla luce delle possibili influenze esercitate prima dal colonialismo e oggi dalla globalizzazione. Problemi, successi e prospettive nel ricorso alla sharia sono l'oggetto dell'analisi che le autrici compiono adottando un approccio geopolitico che permette di illustrare puntualmente le specificità delle singole realtà nazionali.
DETTAGLI DI «La sharì'a e il mondo contemporaneo. Sistemi giuridici dei paesi islamici»
Titolo La sharì'a e il mondo contemporaneo. Sistemi giuridici dei paesi islamici
Autori Donini Valentina M., Scolart Deborah
Editore
Carocci
EAN 9788843075232
Pagine 359
Data marzo 2015
Collana Studi superiori
COMMENTI DEI LETTORI A «La sharì'a e il mondo contemporaneo. Sistemi giuridici dei paesi islamici»
LIBRI AFFINI A «La sharì'a e il mondo contemporaneo. Sistemi giuridici dei paesi islamici»
-
Codice delle Costituzioni. Vol. 6/2
-
The Marrakech declaration. A bridge to religious freedom in Muslim...
-
Comunità islamiche in Italia. Identità e forme giuridiche
-
Diritto pubblico dell'Islam mediterraneo. Linea evolutive degli...
di Sbailò Ciro -
Islamic symbols in european courts
-
Introduzione al diritto islamico
-
Intorno alla vita che nasce. Diritto ebraico, canonico e islamico a...