Ars interpretandi - [volume 13] Le nuove frontiere del diritto internazionale
In questo volume: l'ordinamento giuridico internazionale; il destino del diritto internazionale pubblico: fra tecnica e politica, costituzionalismo democratico e diritto internazionale: termini del rapporto; metodo costituzionalistico e ruolo dei giudici nella formulazione dei principi generali del diritto internazionale; la giustizia nel diritto internazionale dell'economia? Dal "diritto internazionale fra Stati" al "diritto internazionale dell'integrazione" e al "diritto costituzionale"; oltre l'armonizzazione: commercio, diritti umani ed economia del sacrificio; interpretazione della costituzione. Quali i pregiudizi ideologici?
DETTAGLI DI «Ars interpretandi»
Titolo Ars interpretandi - [volume 13] Le nuove frontiere del diritto internazionale
Editore
Carocci
EAN 9788843048540
Pagine 243
Data 2009
COMMENTI DEI LETTORI A «Ars interpretandi»
LIBRI AFFINI A «Ars interpretandi»
-
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto...
-
Guerra, diritto e sicurezza nelle relazioni internazionali
-
Compendio di diritto internazionale pubblico
-
Contratti internazionali di compravendita e di somministrazione....
-
Lavoro forzato e «nuove schiavitù» nel diritto internazionale
-
Preserving cultural heritage and national identities for...
-
Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Ars interpretandi (2012)
-
Ars interpretandi (2012)
-
Ars interpretandi (2014)
-
Ars interpretandi (2015)
-
Ars interpretandi (2016)
-
Ars interpretandi (2016)
-
Ars interpretandi (2017)
-
Ars interpretandi. Annuario di ermeneutica giuridica vol.14
-
Ars interpretandi vol.15
-
Ars interpretandi vol.16
-
Ars interpretandi (2013)
-
Ars interpretandi (2013)
-
Ars interpretandi (2014)