Le radici comuni del diritto europeo
(Studi superiori)
La creazione di un'unità politica europea comunitaria - completamento dell'unità economica - ha alimentato accesi dibattiti attorno alle tradizioni che accomunano i popoli e gli stati del vecchio continente. Alle discussioni la Costituzione europea non ha certo messo la parola fine: al contrario la menzione delle "eredità culturali, religiose e umanistiche dell'Europa" ha scatenato reazioni concernenti soprattutto il mancato riferimento alle radici cristiane o giudaico-cristiane. Anche i cultori del diritto hanno fornito il loro contributo con un fervore decisamente inusuale per il loro consueto modo di confrontarsi. Il volume ricostruisce i termini della discussione mettendo in luce le strategie celate dalle costruzioni e dai tecnicismi utilizzati.
DETTAGLI DI «Le radici comuni del diritto europeo»
Titolo Le radici comuni del diritto europeo
Autori Monateri P. Giuseppe, Giaro Tomasz, Somma Alessandro
Editore
Carocci
EAN 9788843033546
Pagine 264
Data 2005
Peso 315 grammi
Collana Studi superiori
COMMENTI DEI LETTORI A «Le radici comuni del diritto europeo»
LIBRI AFFINI A «Le radici comuni del diritto europeo»
-
Diritto dell'Unione europea. Manuale breve
-
La dimensione europea dei diritti sociali
-
Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale
-
Il paesaggio vitivinicolo come patrimonio europeo
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Il sistema di enforcement delle regole di concorrenza dell'Unione...
-
Comunicazioni elettroniche europee. Direttiva (UE) 2018-1972. 5G,...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Le radici del pensiero sociologico-giuridico
-
Lavoro e impresa: la partecipazione dei lavoratori e le sue forme...
-
Le vie di comunicazione del costituzionalismo contemporaneo. Atti...
-
Lavoro e impresa: la partecipazione dei lavoratori e le sue forme...
-
Le vie di comunicazione del costituzionalismo contemporaneo
di AA. VV. -
Le radici del costituzionalismo. Idee, istituzioni e trasformazioni...
-
Fondamenti romanistici del diritto europeo
-
Ricerche in tema di «retentio». Tutela dei miglioramenti sulla res...
-
Prospettive del costituzionalismo lusofono. Dalle radici comuni al...
-
Le radici teologiche del giusnaturalismo laico. Il problema della...
-
Libertą e diritto. Le radici profonde del diritto. Il pensiero...
-
Tutela del consumatore nei contratti telematici e nuove frontiere...
-
Atti del Convegno. La legge di bilancio e di stabilitą: le...