
La prima legislatura repubblicana. Continuitą e discontinuitą nell'azione delle istituzioni. Atti del Convegno (Roma, 17-18 ottobre 2002) - [volume 1]
(Studi storici Carocci)
Il volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno "La prima legislatura repubblicana. Continuitą e discontinuitą nell'azione delle istituzioni". I diversi saggi si articolano attorno a quattro nodi fondamentali. Innanzitutto viene ricostruito il funzionamento concreto, alla luce dei nuovi equilibri politici determinati dalle elezioni del 18 aprile 1948, delle istituzioni pubbliche, anche in riferimento al problema dell'attuazione della nuova Costituzione. In secondo luogo viene preso in esame l'intervento delle istituzioni nel campo economico e sociale, nel quadro del sistema economico internazionale del dopoguerra.
DETTAGLI DI «La prima legislatura repubblicana. Continuitą e discontinuitą nell'azione delle istituzioni. Atti del Convegno (Roma, 17-18 ottobre 2002)»
Titolo La prima legislatura repubblicana. Continuitą e discontinuitą nell'azione delle istituzioni. Atti del Convegno (Roma, 17-18 ottobre 2002) - [volume 1]
A cura di De Siervo U., Guerrieri S., Varsori A.
Editore
Carocci
EAN 9788843029419
Pagine XXIII-313
Data 2004
Collana Studi storici Carocci
COMMENTI DEI LETTORI A «La prima legislatura repubblicana. Continuitą e discontinuitą nell'azione delle istituzioni. Atti del Convegno (Roma, 17-18 ottobre 2002)»
LIBRI AFFINI A «La prima legislatura repubblicana. Continuitą e discontinuitą nell'azione delle istituzioni. Atti del Convegno (Roma, 17-18 ottobre 2002)»
-
Statuti medievali di comunitą urbane, rurali e montane. Esperienze...
-
Interessi di parte e logiche del processo. La giustizia civile a...
-
L' ombra lunga della tradizione. Cultura giuridica e prassi...
-
Notariorum itinera. Notai toscani del basso Medioevo tra routine,...
-
Giuseppe Santoro Passarelli. Giurista della contemporaneitą. Liber...
-
Giuristi del lavoro nel Novecento italiano. Profili
-
Storie di processi e di costume