Le colonie penali nell'Europa dell'Ottocento. Atti del Convegno internazionale (Porto Torres, 25 maggio 2001)
(Dip. storia-Univ. Sassari)
Questo volume rappresenta un primo approccio a un tema sinora poco studiato in prospettiva storica, ovvero quello degli esperimenti, rivelatisi per lo più infelici e fallimentari, intrapresi nel corso del XIX secolo in diversi paesi europei per attuare forme di esecuzione penale al di fuori dei carceri tradizionali. Nell'occuparsi di simili tematiche, occorre tenere sempre conto del divario profondo che esiste tra l'utopia e la realtà dell'universo carcerario, tra i fini reali di isolamento e di emarginazione sociale del sistema penitenziario e i fini dichiarati nei testi di legge, nei propositi dei riformatori e nelle teorizzazioni della scienza penitenziaria. Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale.
DETTAGLI DI «Le colonie penali nell'Europa dell'Ottocento. Atti del Convegno internazionale (Porto Torres, 25 maggio 2001)»
Titolo Le colonie penali nell'Europa dell'Ottocento. Atti del Convegno internazionale (Porto Torres, 25 maggio 2001)
A cura di Da Passano M.
Editore
Carocci
EAN 9788843028580
Pagine 304
Data 2004
Collana Dip. storia-Univ. Sassari
COMMENTI DEI LETTORI A «Le colonie penali nell'Europa dell'Ottocento. Atti del Convegno internazionale (Porto Torres, 25 maggio 2001)»
LIBRI AFFINI A «Le colonie penali nell'Europa dell'Ottocento. Atti del Convegno internazionale (Porto Torres, 25 maggio 2001)»
-
I generi letterari della storiografia giuridica. La produzione...
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto...
-
Diritto civile del Novecento: scuole, luoghi, figure di giuristi
-
L' insegnamento del diritto (secoli XII-XX)- L'enseignement du...
-
Dinastie e nobiltà europea. Atti del VI convegno di diritto...
-
Il giurisdizionalismo dei moderni. Polemiche anticurialistiche...
di Luongo Dario