Diritto vivente
(Libri del tempo)
Bio-diritto e bio-politica sono oggi formule di gran moda e si parla correntemente di danno biologico, danno esistenziale, danno alla vita di relazione, dignità della vita, living will (o testamento biologico) e integrità del corpo, mentre nelle grandi Carte e nelle Costituzioni hanno fatto irruzione, già da tempo, dimensioni non sempre immateriali della vita, come la felicità, la vita delle generazioni future, la fraternità. Quando la formula "diritto vivente" compare nella cultura europea degli inizi del secolo scorso, può già vantare una lunga storia e affonda le sue radici nelle riflessioni di Platone sull'etico politico. L'idea della sovranità della legge aveva tessuto, fin dai suoi esordi, un robusto filo che la legava alla dimensione della "vita", nel duplice significato del riguardare la vita rappresentandola e di essere per se stessa vita. In questo volume Eligio Resta rilegge la formula "diritto vivente" nei molti strati di senso che la compongono e traccia alcuni brevi percorsi all'interno del lessico con cui quel diritto si presenta, focalizzando l'attenzione su alcune parole influenti nel dibattito giuridico (e non solo) contemporaneo: vita, corpo, tecnica, archivio, verità, processo, tempo.
DETTAGLI DI «Diritto vivente»
Titolo Diritto vivente
Autore Resta Eligio
Editore
Laterza
EAN 9788842087137
Pagine 225
Data 2008
Collana Libri del tempo
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto vivente»
ALTRI LIBRI DI «Resta Eligio»
-
Le regole della fiducia
-
La certezza e la speranza. Saggio su diritto e violenza
-
Il diritto fraterno
-
La certezza e la speranza. Saggio su diritto e violenza
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La stabilità nel diritto vivente. Saggi su licenziamenti e dintorni...
-
Diritto vivente e sensibilità dell'interprete
-
Il diritto vivente nell'età dell'incertezza. Saggi sull'art. 28 ed...
-
Scientology tra religione e sanzione
-
I rapporti di lavoro nel diritto vivente. Casi e materiali
-
Diritto vivente
di Eligio Resta -
Il diritto penale vivente Italia-Europa-Mondo l'UE e la giustizia...
-
Concordati flessibili. Dinamiche delle relazioni tra gli stati e la...
-
La tutela penale della sicurezza del lavoro. Luci e ombre del...
-
Il trust nell'ordinamento giuridico italiano tra prassi applicativa...
-
Il finanziamento «esterno» delle risoluzioni bancarie tra tecniche...
-
Il governo del territorio. Analisi ragionata del diritto...
-
Del nesso di causalità in tema di responsabilità sportiva