Etica per giuristi
(Manuali Laterza)
Diritti, democrazia, libertà (e liberalismo), costituzione (e costituzionalismo), pluralismo: sono alcuni dei concetti di valore apparentemente più condivisi, ma in realtà più controversi, del discorso etico e giuridico odierno. Ognuno dei cinque capitoli di questo manuale, organizzati come altrettante voci di enciclopedia, esamina uno di questi concetti, ridefinendolo, approfondendone le implicazioni e schematizzandone gli sviluppi. Il libro si propone così come una mappa ideale per muoversi fra le grandi questioni etiche sollevate dal diritto.
DETTAGLI DI «Etica per giuristi»
Titolo Etica per giuristi
Autore Barberis Mauro
Editore
Laterza
EAN 9788842081180
Pagine X-201
Data 2006
Collana Manuali Laterza
COMMENTI DEI LETTORI A «Etica per giuristi»
LIBRI AFFINI A «Etica per giuristi»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Barberis Mauro»
-
Introduzione allo studio del diritto
-
Nuovi dialoghi sull'interpretazione
-
Stato costituzionale. Sul nuovo costituzionalismo
-
Giuristi e filosofi. Storia della filosofia del diritto
-
Europa del diritto
-
Breve storia della filosofia del diritto
-
Filosofia del diritto
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Nobiltà del diritto. Profili dei giuristi
di Grossi Paolo -
Piccola bussola etica per il mondo che viene
-
Storia giuridica per futuri giuristi. Temi e questioni
di Landi Andrea -
Lo Zen e l'arte della vendita
-
L'assistente sociale - Manuale Completo