Il diritto fraterno - [edizione 3]
(Libri del tempo)
La fraternità è stata la grande promessa mancata della Rivoluzione illuminista. Affacciatasi allora, è rimasta, non a caso, la parente povera di quel progetto. Oggi ritorna con tutti i suoi paradossi, ma con la stessa forza, dinanzi alla 'vecchia storia' della guerra e di un nuovo, contrastante, bisogno di cosmopolitismo. Impone così la riflessione su un diritto fraterno, capace di superare gli egoismi che si nascondono tra le pieghe dei globalismi arroganti.
DETTAGLI DI «Il diritto fraterno»
Titolo Il diritto fraterno - [edizione 3]
Autore Resta Eligio
Editore
Laterza
EAN 9788842076605
Pagine XVI-143
Data 2005
Collana Libri del tempo
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto fraterno»
LIBRI AFFINI A «Il diritto fraterno»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Resta Eligio»
-
Le regole della fiducia
-
Diritto vivente
-
La certezza e la speranza. Saggio su diritto e violenza
-
La certezza e la speranza. Saggio su diritto e violenza
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Diritto civile italiano. Due secoli di storia
di Alpa Guido -
Introduzione al diritto dell'Unione europea
di Fabbrini -
Corso di diritto internazionale
-
Conciliare vita e lavoro. La prospettiva del diritto del lavoro...
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della «società del rischio»....
-
Analogica. Il doppio legame tra diritto e analogia
-
Il diritto della moda
-
Un diritto per gli imprenditori. Il diritto commerciale dalle...
-
Il diritto della concorrenza dell'Unione europea. Profili sostanziali
-
Diritto del lavoro
-
Il sistema costituzionale spagnolo