Il processo penale canonico - Commento al codice di diritto canonico. Libro VII, parte IV
(Manuali/Diritto)
Nel manuale viene affrontata l'intera materia processuale canonica. L'Autore procede a un attento esame della normativa vigente osservata anche nella sua evoluzione storica. Di seguito al chiarimento dei concetti generali, indispensabili a una retta comprensione delle varie problematiche, egli analizza i fondamenti giuridici e gli aspetti procedurali dell'indagine previa, delle forme processuali canoniche e dell'azione risarcitoria. Si sofferma anche su questioni meno approfondite dalla dottrina - come, ad esempio, gli elementi che debbono caratterizzare il contenuto della notitia criminis, il diritto a difendersi dell'imputato, l'esercizio dell'azione criminale da parte del promotore di giustizia e la successiva rinuncia ad essa, nonché la figura della parte lesa.
Questa nuova edizione, riveduta e aggiornata, si è resa necessaria soprattutto alla luce delle rilevanti modifiche apportate alla normativa concernente i delitti "più gravi", riservati alla competenza della Congregazione per la Dottrina della Fede, introdotte con decisione del Santo Padre del 21 maggio 2010 (il testo integrale italiano/latino delle Normae de delictis reservatis viene riportato in appendice).
Claudio Papale insegna Diritto penale e Procedura penale nella Facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università Urbaniana. È officiale della sezione disciplinare della Congregazione per la Dottrina della Fede. Ha pubblicato nel 2006 il volume Il diritto alla vita e il magistero di Giovanni Paolo II. Profili giuridici e nel 2007 la prima edizione de Il processo penale canonico, entrambi editi dalla Urbaniana University Press.
DETTAGLI DI «Il processo penale canonico»
Titolo Il processo penale canonico - Commento al codice di diritto canonico. Libro VII, parte IV
Autore Papale Claudio
Editore
Urbaniana University Press
EAN 9788840170374
Pagine 288
Data febbraio 2012
Peso 250 grammi
Altezza 24 cm
Larghezza 17 cm
Collana Manuali/Diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Il processo penale canonico»
LIBRI AFFINI A «Il processo penale canonico»
-
Note introduttive critiche sull'ordinamento generale della chiesa
-
Manuale di diritto canonico. Estratto
-
Visite canoniche e ispezioni. Un confronto
-
Esperienze giuridiche latino-americane e diritto comune...
di Landi Andrea -
L' incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso...
-
Per una riforma del processo penale canonico
-
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia
ALTRI LIBRI DI «Papale Claudio»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il processo matrimoniale più breve
-
Quoties iustae obstent causae
-
Il dibattito sul giudice unico in Italia tra Ottocento e Novecento....
-
Non esigibilità
-
Il reato di atti sessuali con minorenne
-
Il captatore informatico. Nuove tecnologie investigative e rispetto...
di Torre Marco -
Il nuovo reato di cyberbullismo (l. 29 maggio 2017, n. 71)
-
Il testimone vulnerabile
-
Il processo penale minorile
-
Il nuovo processo matrimoniale canonico
-
Dall'«utile» al «giusto». Il futuro dell'illecito dell'ente da...
-
Il principio di complementarietà della Corte penale internazionale...
-
Prova e giudizio di fatto nel processo penale a carico degli enti....