Coram Sabattani. Decisiones apud Tribunal Flaminium et Bononiense (1942-1954)
(Grandi opere)
CuratoreLuigi Sabbarese, docente ordinario di Diritto matrimoniale nella Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Urbaniana, giudice esterno del Tribunale di Prima Istanza del Vicariato di Roma, consultore presso la Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli e Referendario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Autore di numerose pubblicazioni, ha curato il volume Coram Sabattani. Decisiones ineditae (1955-1965). È fondatore e direttore dell'annuario Ius Missionale.DescrizioneCORAM SABATTANI Nel volume vengono pubblicate le sentenze di Aurelio Sabattani emesse negli anni 1942-1954, periodo nel quale l'illustre Ponente rotale fu giudice presso il Tribunale Flaminio e il Tribunale di Appello di Bologna.Si tratta complessivamente di 56 decisioni, suddivise in decreti incidentali e sentenze, organizzate qui in due parti, tenendo conto dell'istanza in cui esse vennero pronunciate.Grazie a un accurato lavoro di trascrizione e di collazione è stato recuperato, a beneficio degli studiosi, un patrimonio rimasto sinora sconosciuto. Un articolato indice analitico ne facilita la consultazione.
DETTAGLI DI «Coram Sabattani. Decisiones apud Tribunal Flaminium et Bononiense (1942-1954)»
Titolo Coram Sabattani. Decisiones apud Tribunal Flaminium et Bononiense (1942-1954)
A cura di Sabbarese L.
Editore
Urbaniana University Press
EAN 9788840150284
Pagine 516
Data giugno 2011
Peso 800 grammi
Altezza 24 cm
Larghezza 17 cm
Collana Grandi opere
COMMENTI DEI LETTORI A «Coram Sabattani. Decisiones apud Tribunal Flaminium et Bononiense (1942-1954)»
LIBRI AFFINI A «Coram Sabattani. Decisiones apud Tribunal Flaminium et Bononiense (1942-1954)»
-
Note introduttive critiche sull'ordinamento generale della chiesa
-
Manuale di diritto canonico. Estratto
-
Visite canoniche e ispezioni. Un confronto
-
Esperienze giuridiche latino-americane e diritto comune...
di Landi Andrea -
L' incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso...
-
Le "Regole Procedurali" per le cause di nullità matrimoniale
-
Per una riforma del processo penale canonico