
Il «pacchetto sicurezza» 2009
(Procedura penale. Commenti)
SOMMARIO
Gli Autori. – Introduzione. – Parte Prima: Il background criminologico. – I. Quando la sicurezza cortocircuita la democrazia (Adolfo Ceretti-Roberto Cornelli). – Parte Seconda: Immigrazione. – II. “Terra bruciata” attorno al clandestino: tra misure penali simboliche e negazione reale dei diritti (Luca Masera). – III. Il nuovo rito a “presentazione immediata” dello straniero clandestino davanti al giudice di pace: verso un processo “virtuale”? (Gianluca Varraso). – Parte Terza: Sicurezza urbana. – IV. Una nuova parola d’ordine: lotta senza quartiere contro l’“illegalità diffusa” (Carlo Ruga Riva). – V. La risurrezione dell’oltraggio a pubblico ufficiale (Gian Luigi Gatta). – VI. Un’ulteriore stretta sanzionatoria in tema di “sicurezza stradale” (Gian Luigi Gatta). – Parte Quarta: Tutela delle vittime deboli. – VII. Le linee generali della riforma (Angela Della Bella). – VIII. Il delitto di «atti persecutori» (il c.d. stalking) (Alfio Valsecchi). – IX. Due ulteriori delitti a tutela della vittima minorenne (Alfio Valsecchi). – X. Vecchi automatismi cautelari e nuove esigenze di difesa sociale (Francesco Zacchè). – XI. La tutela dei testimoni “vulnerabili” (Fabio Cassibba). – Parte Quinta: Criminalità organizzata. – XII. Nuove risposte al crimine organizzato tra diritto penale e sanzioni amministrative (Angela Corvi). – XIII. La collaborazione premiata (Carlo Ruga Riva). – XIV. La stabilizzazione delle “carceri-fortezza”: modifiche in materia di ordinamento penitenziario (Carlo Fiorio). – XV. Dalla riforma delle misure di prevenzione patrimoniali alla confisca generale dei beni contro Il terrorismo (Anna Maria Maugeri). – XVI. novità in tema di gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati nel procedimento di prevenzione (Guglielmo Nicastro). – Parte Sesta: “Novellae extravagantes”. – XVII. Dosimetria delle sanzioni pecuniarie E nuova formulazione dell’art. 388 c.p. (Alfio Valsecchi). – XVIII. l’esecuzione del sequestro preventivo (Silvia Renzetti). – Appendice normativa. – Indice analitico.
DETTAGLI DI «Il «pacchetto sicurezza» 2009»
Titolo Il «pacchetto sicurezza» 2009
A cura di Mazza O., Viganò F.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834896495
Pagine 648
Data ottobre 2009
Peso 1 grammi
Collana Procedura penale. Commenti
COMMENTI DEI LETTORI A «Il «pacchetto sicurezza» 2009»
LIBRI AFFINI A «Il «pacchetto sicurezza» 2009»
-
Codice della pubblica sicurezza. Con espansione online
-
Il decreto sicurezza. Nuove norme in materia di circolazione...
-
Il decreto Salvini su immigrazione e sicurezza. Commento organico...
-
Armi, esplodenti, munizioni
di Russo Ivan -
Compendio di pubblica sicurezza
-
Codice penale, codice di procedura penale e testo unico di pubblica...
-
Manuale operativo di pubblica sicurezza. Autorizzazioni, licenze e...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il «pacchetto sicurezza». Il decreto contenente «misure urgenti in...
-
Il testo unico della salute e sicurezza sul lavoro dopo il...
-
Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro
-
Il pacchetto sicurezza
-
La Sicurezza nei Cantieri
-
Elementi di Diritto Penale
-
Il penalista