Persone fisiche. Capacità, status, diritti
(Trattato di diritto privato)
Il volume analizza la nozione di capacità, nella sua evoluzione storica e nelle sue diverse attuali implicazioni, tra principi costituzionali e diritti umani, con particolare attenzione all'inizio e alla fine della vita, nonché alla condizione minorile e ai diritti di tutti gli "incapaci". Affronta ulteriori tematiche, in genere poco considerate nella prospettiva privilegiata dell'autore: gli status e la loro distinzione della capacità (cittadinanza; rapporti di famiglia, con ampi riferimenti alla l. n. 219 del 2012 e al d.lgs. n. 154 del 2013, sulla filiazione e la responsabilità genitoriale; tutela del consumatore); domicilio e residenza; assenza e morte presunta. Tutto ciò, coniugando approfondimento teorico e disamina di questioni concrete e pratiche, con gli opportuni collegamenti alle fonti comunitarie e internazionali.
DETTAGLI DI «Persone fisiche. Capacità, status, diritti»
Titolo Persone fisiche. Capacità, status, diritti
Autore Dogliotti Massimo
Editore
Giappichelli
EAN 9788834894743
Pagine XIII-521
Data luglio 2014
Peso 946 grammi
Collana Trattato di diritto privato
COMMENTI DEI LETTORI A «Persone fisiche. Capacità, status, diritti»
LIBRI AFFINI A «Persone fisiche. Capacità, status, diritti»
-
Le persone fisiche
-
Domicilio e residenza. Artt. 43-47
di Riva Ilaria -
Persone. Matrimonio
-
Benessere e regole dei rapporti civili. Atti del 9º Convegno nazionale
-
Trattato di diritto civile [vol. 1]
-
Dignità, persone, mercati
-
Codice commentato di famiglia, minori e soggetti deboli
ALTRI LIBRI DI «Dogliotti Massimo»
-
Capacità, incapacità, diritti degli incapaci. Le misure di protezione
-
Obblighi di contribuzione, mantenimento e alimenti. Nuovi modelli...
-
Le azioni di stato. Diritti e procedimenti dopo la riforma della...
-
La filiazione fuori del matrimonio. Artt. 250-290
-
Le adozioni. Minori italiani e stranieri, maggiorenni
-
Separazione e divorzio. I presupposti. Profili nazionali,...
-
Il diritto di famiglia