Copyright digitale. L'impatto delle nuove tecnologie tra economia e diritto
(Digitalica)
Dal percorso lungo al percorso breve: queste sono le coordinate entro le quali si iscrivono tutti i contributi del presente volume. Il percorso lungo è quello che abbiamo conosciuto dall'invenzione della stampa a caratteri mobili fino all'avvento del digitale, in cui i creatori, di regola, non raggiungevano il loro pubblico se non appoggiandosi a un'impresa. Il percorso breve è invece figlio della rivoluzione digitale, che mette a disposizione del pubblico una dotazione tecnologica distribuita di molto superiore alla più grande delle imprese. Ciò non solo consente a creatori e pubblico d'incontrarsi più spesso "saltando" l'impresa, ma il percorso è diventato così breve che creatori e pubblico tendono finanche a convergere, dando luogo al cosiddetto user generateci content. Non si tratta tuttavia di suggerire che la logica del "tutto chiuso" del tradizionale diritto d'autore debba essere semplicemente rimpiazzata dalla logica del "tutto aperto" del copyright 2.0. L'impresa infatti resta con le sue buone ragioni organizzative, dimensionali, manageriali e finanziarie. Piuttosto, il tema fondamentale diventa quello della creazione di regole di coesistenza tra i due modelli: un tema ancora tutto da esplorare a partire, appunto, dai saggi raccolti in questo volume.
SOMMARIO
Presentazione (M. Ricolfi). – Diritto d’autore e mercato: effetti economici, rilievi critici e novità nell’era digitale (A. Ardizzone-G.B. Ramello). – Sulla natura economica della creatività digitale ovvero sul perché sia essenziale condividere e riutilizzare informazioni digitali (L. Benussi). – La tutela penale del copyright digitale: un’onda confusa e asincrona (C. Blengino). – Apologia della copia (A. Glorioso). – La (in)sostenibile leggerezza della copia digitale (G. Ruffo). – Aspetti problematici del diritto d’autore nelle reti telematiche e prospettive di sviluppo (M. Travostino). – Notizie sugli autori.
DETTAGLI DI «Copyright digitale. L'impatto delle nuove tecnologie tra economia e diritto»
Titolo Copyright digitale. L'impatto delle nuove tecnologie tra economia e diritto
Editore
Giappichelli
EAN 9788834894651
Pagine 188
Data luglio 2009
Peso 273 grammi
Collana Digitalica
COMMENTI DEI LETTORI A «Copyright digitale. L'impatto delle nuove tecnologie tra economia e diritto»
LIBRI AFFINI A «Copyright digitale. L'impatto delle nuove tecnologie tra economia e diritto»
-
Il diritto d'autore nell'era digitale
-
The digital single market copyright. Internet and copyright law in...
-
Le licenze free e open source
-
Il diritto dell'era digitale. Tecnologie informatiche e regole...
-
Proprietà digitale. Diritti d'autore, nuove tecnologie e digital...
-
La tutela del software nell'Unione Europea. Brevetto e diritto...
-
La tutela giuridica delle opere musicali digitali