Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale
Il volume si sviluppa a partire da tre saggi sulle autorità amministrative indipendenti scritti in tempi diversi, ma secondo un programma scientifico unitario enunciato nel primo lavoro del 1988. Negli altri saggi, più recenti o nuovi, le autorità amministrative indipendenti trovano considerazione anche all'interno di temi più ampi, quello della democrazia (e del suo necessario ampliamento), del rapporto tra organizzazione ed attività amministrativa, dell'attività contenziosa. Le autorità amministrative indipendenti si sono, infatti, rivelate un punto d'osservazione privilegiato per l'interpretazione delle linee evolutive del sistema giuridico-istituzionale. Di qui il titolo del volume, che riassume un percorso di ricerca alla cui origine vi è stata in primo luogo l'avvertita importanza del fenomeno delle autorità amministrative indipendenti, in particolare, l'intuizione che "le radici più profonde" dell'esigenza di indipendenza delle nuove figure organizzative fossero da ricercare nell'emergere di una nuova concezione delle funzioni amministrative e nel mutamento dei modi di esercizio di esse.
Prefazione. – 1. Le «amministrazioni indipendenti». Profili introduttivi (1988). – 2. «Amministrazioni indipendenti» e posizione istituzionale dell’amministrazione pubblica (1993). – 3. Le autorità amministrative indipendenti laboratori di un nuovo diritto amministrativo (1998). – 4. Costituzione, magistratura e amministrazioni. Il problema dell’ampliamento della democrazia (2001). – 5. A dieci anni dalla legge n. 241 del 1990. Sulle implicazioni tra organizzazione ed attività amministrativa (2001). – 6. Modelli amministrativi per la risoluzione delle controversie (2004). – 7. Il Conseil d’État e le autorità amministrative indipendenti (2002). – 8. La regolamentazione ed i controlli: le autorità amministrative indipendenti – Il modello regolativo-giustiziale (2006). – 9. Autorità amministrative indipendenti e diritti: la tutela dei cittadini e delle imprese (2007). – 10. Poteri regolatori, giusto procedimento e legittimazione democratica (2008). – 11. La potestà normativa delle autorità amministrative indipendenti: nuovi profili di studio (F. Politi). – Postfazione.
DETTAGLI DI «Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale»
Titolo Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale
Autore Longobardi Nino
Editore
Giappichelli
EAN 9788834887578
Pagine VI322
Data 2009
Peso 557 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale»
LIBRI AFFINI A «Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale»
-
La tutela giurisdizionale nei confronti degli atti delle autorità...
di Sanino Mario -
Codice dell'anticorruzione e della trasparenza. Raccolta organica...
-
Lineamenti di diritto finanziario
-
Aspetti della transizione nel settore dell'energia. Gli appalti...
-
Sanzioni Consob e Banca d'Italia. Procedimenti e doppio binario al...
-
Le autorità amministrative indipendenti nel diritto costituzionale...
-
Le sanzioni amministrative tra diritto nazionale e diritto europeo
di Vitale S.