Cooperazione giudiziaria civile e penale nel diritto dell'Unione europea
Prefazione. – Gli Autori. – Spazio giudiziario europeo e libera circolazione delle decisioni penali (C. Amalfitano). – Il mandato d’arresto europeo e le condizioni processuali ostative alla consegna (P. Spagnolo). – Giudizio senza imputato e sua consegna. Vecchie problematiche e nuove prospettive nei rapporti giurisdizionali tra stati (S. Quattrocolo). – IL Danno ambientale nel regolamento (ce) n. 864/2007 sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali («Roma II») (L. Schiano di Pepe). – La cooperazione fra gli stati membri dell’unione europea in materia di imposizione diretta: disciplina attuale e prospettive di sviluppo dello «spazio fiscale europeo» (F. Persano). – La famiglia nel contesto dell’azione comunitaria (S.M. Carbone-I. Queirolo).
DETTAGLI DI «Cooperazione giudiziaria civile e penale nel diritto dell'Unione europea»
Titolo Cooperazione giudiziaria civile e penale nel diritto dell'Unione europea
A cura di Carbone S. M., Chiavario M.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834887349
Pagine XI-209
Data 2009
Peso 399 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Cooperazione giudiziaria civile e penale nel diritto dell'Unione europea»
LIBRI AFFINI A «Cooperazione giudiziaria civile e penale nel diritto dell'Unione europea»
-
Diritto dell'Unione europea. Manuale breve
-
La dimensione europea dei diritti sociali
-
Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale
-
Il paesaggio vitivinicolo come patrimonio europeo
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Il sistema di enforcement delle regole di concorrenza dell'Unione...
-
Comunicazioni elettroniche europee. Direttiva (UE) 2018-1972. 5G,...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Cooperazione giudiziaria penale nell'Unione Europea prima e dopo il...
-
Servizi di polizia internazionale, cooperazione giudiziaria e terzo...
di Romani Mauro -
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
-
Cooperazione giudiziaria e pubblico ministero europeo