La convenzione arbitrale nel processo. Studio sui rapporti tra arbitrato e giurisdizioni statuali
(Materiali e Stuti di Diritto Pubblico)
Sommario
Introduzione. – I. L’evoluzione dei rapporti tra arbitrato e potere statale. – Sezione I. Profili di comparazione diacronica. – Sezione II. Arbitrato e giurisdizione nell’avvicendarsi dei codici di rito. – Sezione III. La perpetua oscillazione tra processo e contratto. – II. La convenzione di arbitrato nel processo. – Sezione I. La convenzione di arbitrato come oggetto principale del processo pubblico. – Sezione II. Cognizione e accertamento incidentale della convenzione arbitrale. – III. La convenzione arbitrale di fronte agli arbitri. – IV. La centralità della decisione sulla convenzione arbitrale nel caso di processi contemporaneamente pendenti.
DETTAGLI DI «La convenzione arbitrale nel processo. Studio sui rapporti tra arbitrato e giurisdizioni statuali»
Titolo La convenzione arbitrale nel processo. Studio sui rapporti tra arbitrato e giurisdizioni statuali
Autore Izzo Silvia
Editore
Giappichelli
EAN 9788834879092
Pagine 264
Data dicembre 2013
Collana Materiali e Stuti di Diritto Pubblico
COMMENTI DEI LETTORI A «La convenzione arbitrale nel processo. Studio sui rapporti tra arbitrato e giurisdizioni statuali»
LIBRI AFFINI A «La convenzione arbitrale nel processo. Studio sui rapporti tra arbitrato e giurisdizioni statuali»
-
Diritto processuale civile
-
Profili generali. Trattato di diritto dell'arbitrato
-
L' adjudication. Contributo allo studio di arbitrato e tutela...
-
Errori cognitivi e arbitrato
-
Guida operativa all'arbitrato
-
ADR. Una giustizia complementare
-
L' arbitrato