Il diritto delle banche di credito cooperativo tra legge e contratto
Sommario
Introduzione. – I. Vigilanza e benefici fiscali. – II. Organizzazione societaria. – III. Localismo, diritti e partecipazioni sociali. – IV. Mutualità, statuto e rete tra banche. – V. Operazioni straordinarie. – VI. Destinazione degli utili. – Appendice.
DETTAGLI DI «Il diritto delle banche di credito cooperativo tra legge e contratto»
Titolo Il diritto delle banche di credito cooperativo tra legge e contratto
Autore Cusa Emanuele
Editore
Giappichelli
EAN 9788834876343
Pagine 160
Data dicembre 2013
Peso 331 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto delle banche di credito cooperativo tra legge e contratto»
LIBRI AFFINI A «Il diritto delle banche di credito cooperativo tra legge e contratto»
-
Metamorfosi della governance bancaria
-
Il sistema dei controlli interni nelle banche tra vigilanza esterna...
-
Commentario breve al testo unico bancario
-
Integrazione amministrativa e unione bancaria
-
La fase stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie
-
Diritto ed economia di banche e mercati finanziari. Con Contenuto...
-
Diritto bancario e finanziario
ALTRI LIBRI DI «Cusa Emanuele»
-
La societą consortile
-
Le forme di impresa privata diverse dalle societą lucrative tra...
-
Le banche di credito cooperativo nel testo unico bancario
-
I ristorni nelle societą cooperative