La via del comprendere. Epistemologia del processo di diritto
Il processo di diritto, in linea di principio, rappresenta una via collaudata per giungere ad un giudizio razionalmente giustificato. Seguendone le tappe ideali, lo studio qui proposto vuole indagare questa via del comprendere, che conduce ad una verità e ad una giustizia possibili, ancorché non assolute, né indefettibili. In un tempo di diffusa sfiducia nella ragione, il chiarimento della logica argomentativa e dialettica di cui il processo è portatore, può stabilire una solida base per sostenere una razionalità a misura d'uomo, capace di comprendere adeguatamente le cose, disponendo di procedure e strumenti efficaci per valutare criticamente il processo interpretativo e il suo risultato.
DETTAGLI DI «La via del comprendere. Epistemologia del processo di diritto»
Titolo La via del comprendere. Epistemologia del processo di diritto
Autore Giorgio Giovanni
Editore
Giappichelli
EAN 9788834866931
Pagine 317
Data ottobre 2015
Peso 562 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «La via del comprendere. Epistemologia del processo di diritto»
LIBRI AFFINI A «La via del comprendere. Epistemologia del processo di diritto»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Giorgio Giovanni»
-
Istituzioni delle leggi civili
-
Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari. Artt. 342-bis,...
-
Istituzioni delle leggi civili
-
Principi di diritto pubblico
-
Diritto dei servizi sociali
-
Casi e questioni di diritto processuale penale. 900 domande e...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
No people, no landscape. La Convenzione europea del paesaggio: luci...
-
La tutela del terzo nei contratti ad evidenza pubblica
-
La nuova esecuzione forzata
-
La tutela del cittadino di fronte alla P.A.
-
I rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. Una...
-
La mediazione nel processo civile. Con un commento alla...
-
La nuova espropriazione forzata
-
La ricostruzione del fatto nel processo. Soliloqui sulla prova
-
La patologia del credito. Aspetti gestioni e contabili alla luce...
-
La soluzione delle controversie di lavoro