La giurisdizione specializzata nella giustizia penale minorile
Sommario
Abbreviazioni. – I. Origini storiche e percorsi legislativi (V. Patanè). – II. La responsabilità penale del minorenne (E. Zappalà). – III. La specializzazione nelle funzioni giudiziarie penali minorili (E. Zappalà). – IV. L’intervento dell’imputato minorenne nelle varie fasi del procedimento (V. Patanè). – V. Le peculiarità del modello procedimentale minorile (V. Patanè). – VI. La disciplina della libertà personale (G. Di Chiara). – VII. La specificità delle formule decisorie minorili (A. Ciavola, V. Patanè). – VIII. La sanzione penale nei confronti dell’imputato minorenne (F. Siracusano). – IX. L’applicazione delle misure di sicurezza (A. Scaglione). – X. La disciplina penitenziaria (S. Ruggeri).
DETTAGLI DI «La giurisdizione specializzata nella giustizia penale minorile»
Titolo La giurisdizione specializzata nella giustizia penale minorile
A cura di Zappalą V.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834859872
Pagine 280
Data luglio 2015
Peso 520 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «La giurisdizione specializzata nella giustizia penale minorile»
LIBRI AFFINI A «La giurisdizione specializzata nella giustizia penale minorile»
-
Elementi di diritto minorile
-
Compendio di diritto minorile. Con espansione online
-
La tutela giuridica del minore
-
I procedimenti civili minorili
-
La pena e le misure di sicurezza. Il diritto penale minorile. La...
-
Il curatore speciale del minore nel processo civile e penale
-
La messa alla prova per i minori: la rassegnazione «entusiasta» di...