La sana democrazia. Verità della Chiesa e principi dello Stato
Il volume si divide in tre parti. La prima intende chiarire i presupposti storici e dottrinali che fondano la posizione attuale dell'autorità ecclesiastica rispetto ai principi dello Stato moderno. La seconda esamina i momenti essenziali e i punti di sofferenza del rapporto tra la Chiesa e il sistema democratico. La terza e ultima parte ricostruisce i temi affrontati dentro i due profili del fondamentalismo e della laicità, che rappresentano gli aspetti apparentemente antitetici e conflittuali di una questione tra le più rilevanti ed incerte della società odierna.
DETTAGLI DI «La sana democrazia. Verità della Chiesa e principi dello Stato»
Titolo La sana democrazia. Verità della Chiesa e principi dello Stato
Autore Zannotti Luciano
Editore
Giappichelli
EAN 9788834854006
Pagine VIII-278
Data 2005
COMMENTI DEI LETTORI A «La sana democrazia. Verità della Chiesa e principi dello Stato»
LIBRI AFFINI A «La sana democrazia. Verità della Chiesa e principi dello Stato»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Zannotti Luciano»
TAGS DI «La sana democrazia. Verità della Chiesa e principi dello Stato»
chiesa, diritto canonico, società, democrazia, stato moderno, diritto, diritto ecclesiastico, sistema democratico, democratici, diritto chiesa