L'ente privato come atto. Saggi di diritto civile
La personalità giuridica, dacché era espressione esclusiva della soggettività, ha perso ogni attitudine qualificante. Gli enti privati nascono dall'atto di autonomia, che ha valore "performativo" ed efficacia erga omnes nel creare ed organizzare l'ente: gli studi qui raccolti rispecchiano questo approccio da una pluralità di prospettive.
DETTAGLI DI «L'ente privato come atto. Saggi di diritto civile»
Titolo L'ente privato come atto. Saggi di diritto civile
Autore Del Prato Enrico
Editore
Giappichelli
EAN 9788834849194
Pagine IX-306
Data maggio 2015
Peso 493 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «L'ente privato come atto. Saggi di diritto civile»
LIBRI AFFINI A «L'ente privato come atto. Saggi di diritto civile»
-
Autonomia privata e contratto. Tra sinallagma genetico e sinallagma...
-
Autonomia privata e contratto. Tra sinallagma genetico e sinallagma...
-
L' autonomia contrattuale nel prisma della sussidiarietà orizzontale
-
Autonomia privata e contratto. Tra sinallagma genetico e sinallagma...
-
La conformazione negoziale delle situazioni di appartenenza....
-
Autonomia negoziale e autonomia contrattuale
-
Divieto di discriminazione e autonomia contrattuale
ALTRI LIBRI DI «Del Prato Enrico»
-
Fuori dal processo. Studi sulle risoluzioni negoziali delle...
-
Le basi del diritto civile
-
Le basi del diritto civile
-
Principi e metodo nell'esperienza giuridica
-
Art. 737-795. Disposizioni comuni ai procedimenti in camera di...
-
Lo spazio dei privati. Scritti
-
Fuori dal processo. Studi sulle risoluzioni negoziali delle...