Il diritto antitrust dell'Unione Europea
(Casi e materiali di diritto dell'unione)
Il volume ha ad oggetto la trattazione delle regole di concorrenza dell'Unione applicabili alle imprese ed è suddiviso in cinque parti. Le prime due corrispondono ai due istituti del diritto antitrust UE disciplinati direttamente dagli articoli 101 e 102 del Trattato, intese ed abusi di posizione dominante. Le due successive parti si occupano separatamente, dato l'interesse peculiare dei temi, dei profili procedurali e delle ammende, in relazione ai regimi delle intese e degli abusi. Infine, è analizzato il tema delle concentrazioni, considerando unitariamente sia la disciplina sostanziale che quella procedurale ad esso relativa. Per ciascuna parte gli autori hanno seguito essenzialmente uno schema unitario, che consiste nella trattazione dei singoli argomenti, ciascuno dei quali è accompagnato dai passaggi più significativi della giurisprudenza della Corte di giustizia e da tre quesiti di verifica finalizzati ad accertare l'assimilazione dei concetti fondamentali. L'impostazione complessivamente utilizzata consente di affrontare con concretezza ed attualità le tematiche più significative del diritto della concorrenza dell'Unione europea.
DETTAGLI DI «Il diritto antitrust dell'Unione Europea»
Titolo Il diritto antitrust dell'Unione Europea
Autori Cortese Bernardo, Ferrario Fabio, Manzini Pietro
Editore
Giappichelli
EAN 9788834847350
Pagine VIII-340
Data giugno 2014
Peso 613 grammi
Collana Casi e materiali di diritto dell'unione
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto antitrust dell'Unione Europea»
LIBRI AFFINI A «Il diritto antitrust dell'Unione Europea»
-
Antitrust e proprietą intellettuale. Profili sostanziali, public e...
-
Pratiche commerciali scorrette e autonomia privata
-
Politiche antitrust ieri, oggi e domani
-
Illecito e danno antitrust. Casi e materiali
-
La funambolica posizione di Google tra antitrust e «patent war»
-
Concorrenza, consumatori e programmi di compliance antitrust
-
L'applicazione delle regole di concorrenza in Italia e nell'Unione...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Corte Costituzionale, Corte di Cassazione. Consiglio di Stato. Tre...
-
Il contratto d'opera fra regole e mercato
-
La normativa del farmaco. Confronto tra il Decreto Legislativo...
-
L' interpretazione del diritto internazionale privato dell'Unione...
-
Diritto dell'Unione europea. Manuale breve
-
La religione in giudizio
-
Leggi e giudici di fronte alle nuove realtą. Nuove forme di...
-
Il parametro negletto. Diritto dell'Unione europea e giudizio in...
di Paris Davide -
Il diritto del Web. Casi e materiali
-
Il coordinamento tra giurisdizioni nello spazio di giustizia...
-
Schemi di diritto dell'Unione Europea. Aggiornato al: Regolamento...
di Grassi Sonia -
Il rapporto collaborativo tra pubblico e privato nella...
-
Diritto giurisprudenziale romano e scienza giuridica europea