Segreto e potere. I limiti della democrazia
(Multi versum)
Il problema del segreto ritorna costantemente, seppur a fasi alterne, e sotto forme diverse, nelle varie fasi di trasformazione della democrazia, divenendo immediatamente visibile in epoche di deficit democratico. Il suo emergere nelle vicende di attualità affonda le radici nei nodi più profondi del rapporto fra stato e individuo. L'enigma del segreto, limpidamente riflesso nell'esperienza contemporanea, risiede proprio nella piena visibilità delle sue forme. Il volume analizza alcuni aspetti di questo paradosso, ripercorrendo le trasformazioni del segreto nella realtà giuridica moderna e indagandone i nessi con la teoria della democrazia.
DETTAGLI DI «Segreto e potere. I limiti della democrazia»
Titolo Segreto e potere. I limiti della democrazia
Autore Catanzariti Mariavitoria
Editore
Giappichelli
EAN 9788834846865
Pagine XI-254
Data luglio 2014
Peso 368 grammi
Collana Multi versum
COMMENTI DEI LETTORI A «Segreto e potere. I limiti della democrazia»
LIBRI AFFINI A «Segreto e potere. I limiti della democrazia»
-
Segreto di Stato, segreto amministrativo e sistema di...
-
Segreto professionale e riservatezza. Profili penali e implicazioni...
-
Testimonianza e segreti professionali
-
Nuovi profili del segreto di stato e dell'attività di intelligence
-
Il segreto di Stato nel processo penale
-
I servizi di informazione e il segreto di Stato
-
Informatori, notizie confidenziali e segreto di polizia