Il concetto di interpretazione del diritto
Dalla data della prima pubblicazione del "Concetto di interpretazione del diritto" di Rodolfo Sacco sono trascorsi cinquantasette anni tra i pił densi e veloci della storia del pensiero occidentale, ed anche del pensiero giuridico. Alcuni tra gli argomenti trattati nel volume: Carattere ed oggetto della trattazione; L'oggetto della interpretazione; Il soggetto della interpretazione; La natura dell'atto ermeneutico; I risultati dell'interpretazione.
DETTAGLI DI «Il concetto di interpretazione del diritto»
Titolo Il concetto di interpretazione del diritto
Autore Sacco Rodolfo
Editore
Giappichelli
EAN 9788834833896
Pagine XXVII-176
Data 2003
COMMENTI DEI LETTORI A «Il concetto di interpretazione del diritto»
LIBRI AFFINI A «Il concetto di interpretazione del diritto»
-
Interpretazione conforme, bilanciamento dei diritti e clausole...
-
Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia. Principi...
-
Del giurista interprete. Linguaggio, tecniche e dottrine
-
La via del comprendere. Epistemologia del processo di diritto
-
Interpretazione e sistema giuridico
-
Interpretazione giuridica
-
La richiesta di pareri consultivi alla Corte di Strasburgo da parte...
ALTRI LIBRI DI «Sacco Rodolfo»
-
Digesto delle discipline privatistiche. Sezione civile. Aggiornamento
-
Introduzione al diritto comparato
-
Sistemi giuridici comparati
-
Il diritto muto. Neuroscienze, conoscenza tacita, valori condivisi
-
Introduzione al diritto comparato
-
Il possesso
-
Sistemi giuridici comparati
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Uso e abuso del richiamo alla natura
-
Schemi di diritto dell'Unione Europea. Aggiornato al: Regolamento...
di Grassi Sonia -
Il diritto del lavoro nell'economia digitale
-
Il risarcimento del danno conseguente a una illegittima...
-
Schemi di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
-
Il contenzioso stragiudiziale di lavoro
-
Gli amministratori di s.p.a.. Disciplina e responsabilitą
-
Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato...
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della -societą del rischio-
-
Il ruolo del socio nella gestione della S.p.a. quotata
-
Corso di diritto internazionale
-
Conciliare vita e lavoro. La prospettiva del diritto del lavoro...
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della «societą del rischio»....