Il principio di preclusione nel processo penale. Atti del Convegno (Teramo, 16 giugno 2011)
Sommario
Prefazione. – I. Le preclusioni processuali: una vecchia categoria per un processo penale moderno (F.M. Iacoviello). – II. Il fondamento del principio di preclusione nel processo civile (A. Carratta). – III. Incidente cautelare e procedimento principale: autonomia e interferenze (R. Del Coco). – IV. In tema di giudicato penale nel processo civile (P. Sandulli). – V. La maschera e il volto della preclusione nei delicati equilibri del rito penale (L. Lupária). – VI. Formazione “progressiva” del giudicato penale e preclusioni nel giudizio di rinvio (M. Pierdonati). – VII. Decisioni extrapenali e preclusioni nel processo penale (I. Abrusci). – VIII. Esercizio dell’azione penale, regressione processuale e riti speciali (D. Perugia). – IX. Effetti preclusivi dell’archiviazione: approdi giurisprudenziali e possibili ricadute (F. Centorame). – X. La resistibile ascesa del “giudicando” cautelare (G. Galluccio Mezio). – XI. Preclusione: un principio “senza qualità”? (L. Marafioti). – Autori.
DETTAGLI DI «Il principio di preclusione nel processo penale. Atti del Convegno (Teramo, 16 giugno 2011)»
Titolo Il principio di preclusione nel processo penale. Atti del Convegno (Teramo, 16 giugno 2011)
A cura di Marafioti L., Del Coco R.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834827765
Pagine 208
Data aprile 2012
Peso 410 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il principio di preclusione nel processo penale. Atti del Convegno (Teramo, 16 giugno 2011)»
LIBRI AFFINI A «Il principio di preclusione nel processo penale. Atti del Convegno (Teramo, 16 giugno 2011)»
-
Procedura penale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Le intercettazioni e i controlli preventivi. Riflessi sul...
-
Impugnazioni penali
-
Il calcolo della pena. Modalità pratiche
-
Compendio di diritto processuale penale
-
Cybercrime