Una teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica
(Analisi e diritto. Serie teorica)
Sommario
Introduzione. – I. L’interpretazione nello Stato di diritto costituzionale. – II. Definizioni e distinzioni preliminari. – III. Teorie e metateorie dell’interpretazione giuridica. – IV. Le tre concezioni dell’interpretazione giuridica. – V. La teoria pragmaticamente orientata dell’interpretazione giuridica. – VI. Implicazioni e applicazioni della teoria pragmaticamente orientata.
DETTAGLI DI «Una teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica»
Titolo Una teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica
Autore Villa Vittorio
Editore
Giappichelli
EAN 9788834827161
Pagine 256
Data marzo 2012
Peso 394 grammi
Collana Analisi e diritto. Serie teorica
COMMENTI DEI LETTORI A «Una teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica»
LIBRI AFFINI A «Una teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica»
-
Interpretazione conforme, bilanciamento dei diritti e clausole...
-
Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia. Principi...
-
Del giurista interprete. Linguaggio, tecniche e dottrine
-
La via del comprendere. Epistemologia del processo di diritto
-
Interpretazione e sistema giuridico
-
Interpretazione giuridica
-
La richiesta di pareri consultivi alla Corte di Strasburgo da parte...
ALTRI LIBRI DI «Villa Vittorio»
-
Disaccordi interpretativi profondi. Saggio di metagiurisprudenza...
-
Prospettive di filosofia del diritto del nostro tempo
-
Il positivismo giuridico: metodi, teorie e giudizi di valore....
-
Storia della filosofia del diritto analitica