Gli strumenti finanziari di mercato aperto
(Studi di econ. degli intermediari finanz.)
Il volume intende presentare la struttura e i principali profili economici dei più diffusi strumenti finanziari di mercato aperto. In particolare, dopo un'analisi degli elementi che incidono sulla valutazione delle attività finanziarie (capitolo primo), il volume si sofferma sull'economia degli strumenti a reddito fisso, approfondendone i meccanismi di emissione, di negoziazione e di circolazione, oltre che le specifiche caratteristiche tecniche (capitolo secondo). Il capitolo terzo tratta degli strumenti di natura azionaria non trascurando, peraltro, di delineare le principali caratteristiche delle obbligazione convertibili. Gli strumenti derivati option based e forward based sono oggetto di analisi nel quarto capitolo. Quinto e sesto capitolo, infine, sono dedicati rispettivamente all'approfondimento dei ed. titoli strutturati e degli altri strumenti che vengono usualmente ricondotti nell'ambito del comparto del risparmio gestito.
DETTAGLI DI «Gli strumenti finanziari di mercato aperto»
Titolo Gli strumenti finanziari di mercato aperto
A cura di Mazzocco G. N.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834816066
Pagine 256
Data 2011
Peso 513 grammi
Collana Studi di econ. degli intermediari finanz.
COMMENTI DEI LETTORI A «Gli strumenti finanziari di mercato aperto»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Gli strumenti finanziari
-
Gli strumenti finanziari obbligazionari
-
I mercati e gli strumenti finanziari di borsa. Aspetti strutturali,...
-
Strumenti e prodotti finanziari
-
Gli strumenti finanziari del dopo crisi. Come scegliere la migliore...
-
La guida del Sole 24 Ore agli investimenti finanziari. Gli...
di Izzo Claudio