Nuovi profili del segreto di stato e dell'attivitą di intelligence
(Procedura penale. Commenti)
La legge di riforma del segreto di Stato si pone sul crinale dei rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario, problema da tempo oggetto di riflessione nell’ambito del nostro sistema istituzionale, e continuamente al centro di tensioni e polemiche non agevolmente passibili di una sintesi armonica. Del resto, il potenziale contrasto tra poteri è un prodotto inevitabile nel settore in questione, posto che attività d’intelligence e attività investigativa tendono a convergere, quanto ad obiettivi presi di mira e modalità operative per condurre i rispettivi accertamenti. Ciò, in special modo, con riguardo a quelle manifestazioni di criminalità organizzata e di terrorismo che esigono di essere ben conosciute per essere efficacemente contrastate. Tuttavia, se l’oggetto d’indagine e i metodi adottati si assomigliano, non altrettanto può dirsi per gli scopi che contrassegnano operazioni d’intelligence ed esercizio della giurisdizione. Il processo cerca la conoscenza, e vuole la rimozione di veli e oscurità; il segreto posto dall’esecutivo pretende di ostacolare simile aspirazione, mantenendo celato al pubblico l’oggetto delle notizie ritenute “sensibili”.
Sommario
Gli Autori.– Presentazione (G. Illuminati). – Parte Prima: Profili di diritto costituzionale. – I. Il nomos del segreto di Stato (A. Morrone). – II. La riforma del sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e la nuova disciplina del segreto di Stato (T. F. Giupponi). – Parte Seconda: Profili di diritto penale e processuale. – III. La nuova disciplina del segreto di Stato: profili sostanziali (G. Sapienza). – IV. Vecchio e nuovo nella disciplina processuale del segreto di Stato (M. Panzavolta). – V. Attività di intelligence e diritto penale della prevenzione (R.Orlandi). – VI. Attività di intelligence e indagine penale (F. Sommovigo). – VII. Le garanzie funzionali (G. Guccione). – VIII. L’intelligence come oggetto di accertamento penale (M. Caianiello). – Appendice normativa.
DETTAGLI DI «Nuovi profili del segreto di stato e dell'attivitą di intelligence»
Titolo Nuovi profili del segreto di stato e dell'attivitą di intelligence
A cura di Illuminati G.
Editore
Giappichelli
EAN 9788834815656
Pagine 356
Data marzo 2011
Peso 601 grammi
Collana Procedura penale. Commenti
COMMENTI DEI LETTORI A «Nuovi profili del segreto di stato e dell'attivitą di intelligence»
LIBRI AFFINI A «Nuovi profili del segreto di stato e dell'attivitą di intelligence»
-
Segreto e potere. I limiti della democrazia
-
Segreto di Stato, segreto amministrativo e sistema di...
-
Segreto professionale e riservatezza. Profili penali e implicazioni...
-
Testimonianza e segreti professionali
-
Il segreto di Stato nel processo penale
-
I servizi di informazione e il segreto di Stato
-
Informatori, notizie confidenziali e segreto di polizia