Democrazia rappresentativa e parlamentarismo
Sommario
Premessa. – I. Partiti politici, democrazia, parlamentarismo. – II. L’evoluzione storico-costituzionale del partito politico. – III. Le trasformazioni della rappresentanza politica. – IV. Rappresentanza, unità politica, pluralismo. – V. Organizzazione della politica e forma di governo parlamentare.
DETTAGLI DI «Democrazia rappresentativa e parlamentarismo»
Titolo Democrazia rappresentativa e parlamentarismo
Autore Ridola Paolo
Editore
Giappichelli
EAN 9788834815540
Pagine 196
Data marzo 2011
Peso 381 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Democrazia rappresentativa e parlamentarismo»
LIBRI AFFINI A «Democrazia rappresentativa e parlamentarismo»
-
Gestire il turnover in azienda. Quota 100 e Reddito di cittadinanza
-
La disciplina giuridica dei partiti a orientamento religioso
-
Le elezioni europee e non solo. Il singolo, tra diritti e...
-
I simboli politici e religiosi nelle leggi
-
Reddito di inclusione e reddito di cittadinanza. Il contrasto alla...
-
L' amministrazione e il potere politico (ordinamenti a confronto)
-
Salute pubblica, sicurezza e diritti umani nel diritto internazionale
ALTRI LIBRI DI «Ridola Paolo»
-
Stato e costituzione in Germania. Ediz. ampliata
-
Il principio libertà nello Stato costituzionale. I diritti...
-
Stato e costituzione in Germania
-
Diritto comparato e diritto costituzionale europeo
-
Diritti fondamentali. Un'introduzione