Il contratto con effetti per i terzi
(Teoria e pratica del diritto. Civile e processo)
Vige nell'ordinamento il principio in ragione del quale «il contratto non produce effetto rispetto ai terzi che nei casi previsti dalla legge». Nell'ambito di tali casi si pone il contratto a favore di terzo, per il quale opera la regola per cui «è valida la stipulazione a favore di un terzo, qualora lo stipulante vi abbia interesse». Il volume compie un'analisi della materia collegata agli effetti per i terzi del contratto, ad ampio spettro, coinvolgendo l'iniziale ambito della rappresentanza e degli stati soggettivi, della procura, dei contratti conclusi dal rappresentante, nonché della capacità di questi e del rappresentato, via via sino a trattare delle singole, specifiche figure (contratto con se stesso; contratto per conto di chi spetta; contratto per persona da nominare; cessione del contratto; contratto a favore di terzi; la simulazione).
DETTAGLI DI «Il contratto con effetti per i terzi»
Titolo Il contratto con effetti per i terzi
Autore Diana Antonio Gerardo
Editore
Giuffrè
EAN 9788828834595
Pagine XXIII-464
Data giugno 2021
Collana Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
COMMENTI DEI LETTORI A «Il contratto con effetti per i terzi»
ALTRI LIBRI DI «Diana Antonio Gerardo»
-
Il contratto preliminare
-
Le impugnazioni civili
-
Class action e inibitoria collettiva. Nuova disciplina
-
I sequestri. Civili, penali e della legislazione speciale
-
Il professionista e l'autorità giudiziaria nella crisi d'impresa....
-
Il sistema delle garanzie del credito. Manuale operativo per la...
-
Decreto ingiuntivo e giudizio di opposizione